Capodanno all'estero con benefici legge 104, Guardia di Finanza Ascoli smaschera dipendente pubblico
di Redazione Picenotime
martedì 17 novembre 2020
Dipendente di un’importante azienda pubblica del piceno, aveva pensato bene di concedersi un Capodanno del tutto particolare all'estero.
Nell’ambito di uno dei consueti controlli in materia di spesa pubblica, nel qual caso rivolto alla verifica della legittimità alla fruizione, da parte dei dipendenti pubblici, di permessi retribuiti per l’assistenza a familiari con disabilità, di cui alla legge n. 104 del 1992, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha individuato un uomo di San Benedetto del Tronto che aveva fatto ricorso al suddetto beneficio non per assistere familiari colpiti da invalidità – come motivato nelle proprie istanze in relazione alle condizioni dell'anziana madre – bensì per concedersi delle vere e proprie “ferie aggiuntive”, anche nel periodo delle festività di fine anno, fruite peraltro all’estero.
Un Capodanno all'estero non è un evento che capita con frequenza, circostanza, questa, che ha indotto il soggetto a documentare il proprio soggiorno sui profili social; una mossa rivelatasi alquanto temeraria, non essendo sfuggita, infatti, alle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ascoli Piceno.
Gli approfondimenti, esperiti anche attraverso la consultazione delle risultanze elaborate dall’Ufficio Frontiera Aerea della Polizia di Stato di Fiumicino e di una nota compagnia aerea, comparate alla documentazione acquisita presso l’azienda di riferimento relativa alle assenze dal servizio, hanno rilevato in capo al dipendente diversi transiti per soggiorni riferiti, tra gli altri, al periodo di fine anno 2019, risultati “coperti” dalla fruizione dei permessi “a retribuzione piena”, previsti dalla “legge 104”, per complessive 9 giornate.
Un comportamento che, non solo, come riconosciuto dalla Corte di Cassazione “…è espressione di un illegittimo malcostume, conseguenza di una mal riposta fiducia nella lealtà del dipendente…", ma, soprattutto, integra anche gli estremi della “Truffa ai danni dello Stato o di altro ente pubblico” disciplinata dall’art. 640 del Codice penale, per la quale il dipendente pubblico, denunciato alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno - che ha già emesso e notificato l’avviso di chiusura indagini -, rischia ora la reclusione da uno a cinque anni e la multa da 309 a 1.548 euro, oltre all’addebito del connesso danno erariale, già segnalato alla Corte dei Conti.
Alla corretta gestione della spesa pubblica in ogni sua forma, il cui sostentamento trae origine dalle tasse che tutti versiamo allo Stato, la Guardia di Finanza assicura una vigilanza costante per contribuire ad assicurare le condizioni per la sostenibilità sociale ed il rilancio degli investimenti pubblici che, oggi più che mai, costituiscono una priorità per l’intera collettività.
In tali prerogative, continua l’impegno anche del Comando Provinciale di Ascoli Piceno nella vigilanza sulle uscite, attraverso la ricerca degli episodi di indebita percezione, frode e malversazione relativi alle erogazioni pubbliche di origine nazionale ed europea, per prevenire e reprimere ogni condotta che ne pregiudichi il corretto impiego.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
