Operazione antimafia ''Ares'', arresti anche nella provincia di Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 06 giugno 2019
All’alba di oggi la Polizia di Stato – Servizio Centrale Operativo, Squadre Mobili di Foggia e Bari – ha dato esecuzione, nell'ambito dell'operazione “Ares”, ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari.
50 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, tentata estorsione, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio di droga, danneggiamento, reati in materia di armi, tentato omicidio, tutti aggravati dalle finalità mafiose, sono state arrestate.“
I provvedimenti restrittivi hanno interessato varie provincie del centro-sud, tra cui quella picena dove sono stati rintracciati ed arrestati due degli indagati.
La Squadra Mobile di Ascoli Piceno, già da tempo, collaborava con la Squadra Mobile di Foggia nel monitorare D.G.L., 58enne nativo di Torremaggiore (FG), residente da alcuni anni nella provincia ascolana in quanto titolare di un’attività di autodemolizione.
In base all’indagine svolta risultava implicato, con persone facenti parte di un “clan” mafioso operante nella zona di San Severo, in un traffico internazionale di sostanza stupefacente, finalizzato a far arrivare nella provincia foggiana grossi quantitativi di cocaina, destinati al clan camorristico “Nardino”, che tentava così di imporsi sul mercato degli stupefacenti della zona di San Severo, a discapito di altri gruppi criminali già operanti in zona. D.G.L. veniva rintracciato presso la sua attività commerciale, sita nel territorio di Centobuchi, e condotto nella Casa Circondariale di Ascoli Piceno.
Destinatario della stessa ordinanza di custodia cautelare in carcere risultava tra gli altri anche L.G., 56enne nativo di Torre Annunziata, implicato in una transazione di un grosso quantitativo di droga del tipo “cannabis indica”, stupefacente sempre destinato al clan mafioso camorristico “Nardino” per le medesime motivazioni prima indicate.
Le ricerche di quest’ultimo, effettuate a Torre Annunziata, avevano però dato esito negativo, per cui la Squadra Mobile di Ascoli, sapendo che alcuni suoi parenti erano domiciliati nella zona costiera del Piceno, si recavano in loco ipotizzando che lo stesso avrebbe facilmente trovarvi un riparo sicuro.
L’intuizione investigativa dava i suoi frutti, considerato che il ricercato era rintracciato nell’abitazione di Grottammare della figlia, dove veniva arrestato e tradotto presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
