Ascoli Piceno, Finanza incastra 74enne che riscuoteva pensione della madre defunta da 5 anni
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 agosto 2019
Sono quasi 5 gli anni in cui un ascolano 74enne, pur non avendone titolo, ha beneficiato di due pensioni (di vecchiaia e di invalidità civile, quest’ultima a titolo di indennità di accompagnamento), per una somma di circa 80.000 euro.
I titoli previdenziali, infatti, erano stati riconosciuti all’anziana madre ed incassati dal figlio dopo il decesso della medesima, avvenuto nel dicembre del 2014.
Il singolare caso è stato scoperto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, che, nel corso delle analisi volte ad individuare potenziali illeciti relativi alle uscite di bilancio dello Stato, si è concentrato sulle posizioni di talune persone che, pur avendo avuto la residenza in provincia, dopo la loro dipartita erano state sepolte in località poste al di fuori del territorio piceno.
Ed è proprio grazie a questa circostanza che è stata individuata l’anziana donna, deceduta all’età di 96 anni e, quindi, sepolta in un cimitero del Lazio; si è così scoperto che la stessa era “ufficialmente” ancora in vita e, come rilevato presso l’Anagrafe Tributaria, ancora in grado di godere appieno delle pensioni riconosciutegli in precedenza, percepite, infatti, sino a pochi giorni prima della scoperta del singolare episodio.
Il figlio 74enne, peraltro, approfittando delle circostanze e nell’ottica di non destare sospetti, aveva mantenuto inalterate le utenze domestiche intestate alla madre.
Diversa la realtà dei fatti; i militari del Gruppo di Ascoli Piceno, infatti, attraverso una serie di dati incrociati tra gli archivi del Corpo, dell’Agenzia delle Entrate, degli Uffici d’Anagrafe e dell’I.N.P.S., hanno ricostruito l’intera entità delle indebite percezioni, rilevate in poco più di 1.600 euro mensili, individuando anche l’Ufficio postale che provvedeva alle relative erogazioni, denunciando, quindi, l’uomo alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno per il reato contemplato dall’art. 640-bis “Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche” del Codice penale.
L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, ha consentito non solo di interrompere immediatamente l’erogazione delle pensioni, ma anche di recuperare l’intero importo – circa 80.000 euro – di quanto indebitamente sottratto dalle casse dello Stato in tutti i mesi successivi al decesso della 96enne, grazie al decreto di sequestro preventivo subito emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Ascoli Piceno, che ha colpito il conto corrente gestito dal figlio, trovato ancora oggi cointestato con la madre.
L’intervento delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ascoli Piceno conferma la costante attenzione che il Corpo rivolge al contrasto delle frodi in settori dall’elevato disvalore sociale, così contribuendo a garantire la disponibilità di adeguate risorse finanziarie in favore degli aventi diritto.
L’operazione di servizio si inserisce anche nell’ambito del Protocollo d’intesa che la Guardia di Finanza, alla luce dell’attuale contesto, ha stipulato con l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale al fine di potenziare le azioni di prevenzione, ricerca e repressione delle violazioni inerenti al comparto della previdenza e dell’assistenza, che possono determinare nocumento al sistema economico-produttivo, comportando sprechi, cattive gestioni ed indebiti arricchimenti, con riferimento alla spesa pubblica nazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News
