Carabinieri Ascoli Piceno, preoccupante numero sanzioni per guida in stato alterato durante controlli ponte Ferragosto
di Redazione Picenotime
giovedì 17 agosto 2023
I Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, durante il lungo ponte di Ferragosto, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio, concentrandoli nei centri ove si sono tenute rievocazioni storiche e manifestazioni canore e lungo la fascia litorale di competenza, meta di un maggior flusso turistico nonché di locali frequentati dai giovani della movida.
Sono stati predisposti pattugliamenti con posti di controllo su strade urbane ed extraurbane della Provincia, molti dei quali nelle ore notturne, con la finalità di verificare non solo il rispetto delle norme del Codice della Strada da parte di tutti coloro che, approfittando delle giornate festive, si sono mossi sulle principali arterie picene ma anche per assicurare il corretto svolgimento dei festeggiamenti per il Ferragosto.
Nel corso di questi giorni di festa, infatti, è stata rivolta una particolare attenzione a tutte quelle condotte di guida che maggiormente avrebbero potuto creare situazioni di pericolo e, fra esse, emerge un preoccupante numero di sanzioni per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione eccessiva di bevande alcoliche.
Le 141 pattuglie impiegate negli ultimi 4 giorni sull’intero territorio provinciale, con posti di controllo attuati nei punti strategici delle vie di comunicazione, hanno complessivamente controllato 1358 persone fra cui molti di interesse operativo e 749 veicoli, contestando 58 violazioni al Codice della Strada.
Elevato anche il numero delle violazioni circa il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. In totale, 62 sono stati i punti decurtati sulle patenti e 11 di queste sono state ritirate con altrettanti veicoli sottoposti a sequestro e/o fermo amministrativo. 4 le persone deferite a vario titolo all’Autorità Giudiziaria.
Fondamentale, nell’attività di controllo quotidiano del territorio, è la sinergia tra le Forze di polizia e la collaborazione attiva dei cittadini che, attraverso le loro segnalazioni, possono aiutare ed indicare ogni circostanza degna di verifica su tutto il territorio della provincia.
I controlli, che si innestano nell’ambito delle più ampie direttive impartite dal Comando Provinciale di Ascoli Piceno per il contrasto alle condotte pericolose alla guida e per prevenire i reati predatori ed in danno delle c.d. “fasce deboli”, continueranno incessantemente per rendere questo territorio sempre più sicuro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
