• News
  • Cronaca
  • Carabinieri Ascoli, denunce e sanzioni per violazioni alle normative anti-Covid

Carabinieri Ascoli, denunce e sanzioni per violazioni alle normative anti-Covid

di Redazione picenotime

martedì 29 dicembre 2020

Nelle ultime ore i Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, nell’ambito di un servizio di controllo straordinario del territorio avente come obiettivo la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la verifica del il puntuale rispetto della normativa vigente volta a prevenire la diffusione della pandemia da Coronavirus, oltre al controllo serrato della circolazione stradale, hanno proceduto  a specifici interventi, come di seguito specificato:
A Castel di Lama, i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dai militari delle Stazioni di Villa Pigna bassa e Castignano, hanno fermato, identificato e perquisito due giovani del posto, un ragazzo ed una ragazza entrambi 26enni, trovati in possesso di quasi otto grammi di marijuana, sottoposta a sequestro amministrativo. I due sono stati segnalati alla Prefettura di Ascoli Piceno quali assuntori di stupefacenti. Medesimo contesto è stato anche sanzionato  il titolare di un noto bar del centro per mancato rispetto della normativa anti covid.
Ad Arquata del Tronto, i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di attivazione di allarme di furto, sono intervenuti presso una tabaccheria della frazione Trisungo, fermando e bloccando un 62enne, originario del chietino e conosciuto alle forze dell’ordine, che aveva appena infranto il vetro della porta d’ingresso dell’attività colpendola con un bastone di legno, sequestrato. Al termine degli accertamenti l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno per tentato furto aggravato.
L’operato dei Carabinieri continuerà in modo sempre più incisivo sul territorio provinciale,  sia con funzione preventiva che repressiva, a tutela dei cittadini onesti che sono ancora una volta invitati a chiamare subito il 112, ovvero recarsi  personalmente in caserma per esporre denunce o soprusi di ogni genere, nonché contattare telematicamente l’Arma anche attraverso il sito www.carabinieri.it.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci