San Benedetto: vendeva cellulari online ma una volta pagati non li spediva, scoperto truffatore
di Redazione Picenotime
lunedì 22 marzo 2021
A seguito dell’attività d’indagine scaturita da una denuncia presentata presso l’Ufficio Denunce del Commissariato di San Benedetto del Tronto dalla persona offesa, si è denunciato in stato di libertà per il reato di truffa, un cittadino laziale con precedenti specifici.
Nella circostanza la malcapitata riferiva che, nel tentativo di acquistare un telefonino cellulare iPhone, posto in vendita sulla pagina “TROVA PREZZI” dalla società EMA REVOLUTION, nel mese di Dicembre 2020 effettuava il relativo pagamento online di circa 600 euro senza mai ricevere il bene acquistato.
A seguito delle indagini esperite dagli agenti del Commissariato di Polizia, si riusciva ad accertare che il truffatore, amministratore unico della suddetta società, dopo aver carpito la fiducia dei suoi clienti nella prima metà dell’anno 2020, ottenendo delle recensioni più che positive per la vendita di apparecchi telefonici, dal mese di Settembre 2020 aveva messo in atto la sua attività delittuosa perpetrando truffe su tutto il territorio Nazionale a un numero considerevole di utenti consistita nel ricevere il pagamento della vendita di telefonini cellulari e mai consegnati agli acquirenti. Addirittura si stima che il bottino derivante dalle truffe ammonti a circa un milione di euro.
La Polizia di Stato invita gli utenti del web a non farsi allettare dal prezzo più basso del bene che si vuole acquistare ma di controllare ed acquisire informazioni sull’affidabilità della società che propone la vendita effettuando riscontri non solo sulle recensioni, che a volte possono essere create ad hoc ma anche sulla popolarità del sito, sulla pubblicità e perché no chiedendo ad amici se in passato hanno effettuato acquisti presso quel venditore, evitando di azzardare su siti poco affidabili.
Nel dubbio, laddove sia permesso e sia un primo acquisto da un sito non conosciuto, è sempre meglio procedere con acquisti con il metodo di pagamento in contrassegno e mai con carta.
© Riproduzione riservata
Commenti
tex
lunedì 22 marzo 2021
riferito al truffatore che vendeva telefonini: spero che gli diano un medaglia x aver contribuito a far scoprire quanti Kog....i ci sono in giro!
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
