Ascoli Piceno, 'Daspo Urbano' a carico di un uomo molesto dopo minacce di morte a titolare bar e agenti di Polizia
di Redazione Picenotime
lunedì 20 febbraio 2023
Nella nottata di Sabato 13 Febbraio, in un esercizio pubblico situato nel quartiere di Monticelli, è stata segnalata alle Sale Operative delle Forze dell’Ordine la presenza di un soggetto molesto; gli agenti di Polizia, giunti sul posto avevano modo di accertare che l’uomo, di origini straniere, già titolare di permesso di soggiorno e domiciliato ad Ascoli Piceno, in evidente stato d’ebrezza alcolica, aveva minacciato di morte sia il titolare del bar che gli avventori. Successivamente si metteva alla guida dell’autovettura, intestata alla convivente, ed effettuava delle manovre in violazione del codice della strada nell’area antistante il locale pubblico, creando gravi disordini. Durante il controllo lo stesso minacciava di morte anche gli operatori intervenuti, oltre che di ritorsioni nei confronti dell’esercizio pubblico come quella di dare fuoco al locale. Il soggetto veniva quindi fermato ed indagato dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico per violenza o minaccia a Pubblico ufficiale, Resistenza a Pubblico ufficiale, rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale, guida senza patente e guida sotto l’influenza dell’alcool, oltre che segnalato alle Autorità amministrative per ubriachezza manifesta.
Oltre alle conseguenze penali del suo comportamento, è scattato per il cittadino il “Daspo Urbano”. Il provvedimento è stato adottato dal Questore di Ascoli Piceno, Vincenzo Massimo Modeo, nei confronti del predetto per la durata di mesi 6. Lo stesso non potrà accedere o stazionare nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici ubicati nel Comune di Ascoli Piceno, ovvero nella Zona commerciale e industriale, dalle ore 19:00 alle ore 05:00 di ogni giorno.
La violazione di tale divieto (D.A.C.Ur.), è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da 8.000 a 20.000 euro. Come noto, il “Daspo Urbano” (D.A.C.Ur.) è stato introdotto dall’art. 13-bis commi 1, 1-bis e 1-ter del D.L. 20 febbraio 2017 n. 14 conv. con mod. in L. 18 aprile 2017 n. 48, modificato dall’art. 11 del D. L. 21 ottobre 2020 n.130 conv. con mod. in L. 18 dicembre 2020 n.173, ed è una misura di prevenzione: “Nei confronti delle persone denunciate negli ultimi tre anni per reati commessi in occasione di gravi disordini avvenuti in pubblici esercizi o in locali di pubblico trattenimento ovvero nelle immediate vicinanze degli stessi, o per delitti non colposi contro la persona o il patrimonio ovvero aggravati ai sensi dell’articolo 604-ter del codice penale, qualora dalla condotta possa derivare un pericolo per la sicurezza, il Questore può disporre il divieto di accesso a pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento specificamente individuati in ragione dei luoghi in cui sono stati commessi i predetti reati ovvero delle persone con le quali l’interessato si associa, specificamente indicati. “1-ter. In ogni caso, la misura disposta dal Questore, ai sensi dei commi 1 e 1-bis, ricomprende anche il divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e dei locali di pubblico trattenimento ai quali è vietato l’accesso”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Atletico Ascoli, confermato anche il difensore Nonni: “Condivido gli stessi valori della società”
mar 08 luglio • Atletico Ascoli
