Polizia di Stato Ascoli Piceno: prosegue prevenzione nelle scuole e controllo del territorio
di Redazione Picenotime
martedì 19 marzo 2024
Nell’appena trascorsa settimana molteplici sono state le iniziative portate avanti dalla Polizia di Stato; nell’ambito del progetto di polizia di prossimità si sono svolti diversi incontri in altrettanti istituti di istruzione superiore di primo e secondo grado della provincia picena con lo scopo di istruire i ragazzi sui corretti comportamenti da adottare sulla rete, sul contrasto alla violenza di genere e sul concetto di cittadinanza attiva. Tali incontri, tenuti a cura di personale specializzato della locale Squadra Mobile, dell’Ufficio di Gabinetto e della locale Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica, hanno dato modo agli studenti di confrontarsi con i colleghi su aspetti della società sempre più attuali ed importanti.
Nell’ambito del controllo del territorio la Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno con l’impiego di 41 pattuglie ha effettuato 25 soccorsi stradali e 13 posti di controllo che hanno portato all’identificazione 160 persone. In occasione delle citate attività gli agenti hanno proceduto al controllo di 155 veicoli e sono stati ritirati 7 documenti di circolazione. 90 sono state le contravvenzioni al C.d.S. contestate, a cui è seguito il sequestro di 3 veicoli. Oltre al normale servizio di controllo del territorio e dei veicoli circolanti è stato effettuato un servizio di specifica competenza mirato al controllo dei veicoli impiegati nel trasporto merci.
Il Posto di Polizia Ferroviaria di San Benedetto Tronto, nell’ambito dell’attività di prevenzione finalizzata ad incrementare i livelli di sicurezza ordinaria e i dispositivi di controllo programmati nella settimana passata, ha impiegato 13 pattuglie che hanno identificato complessivamente 211 persone, di cui 31 cittadini extracomunitari. Nell’ambito dell’attività denominata “Rail Safe Day” gli operatori della PolFer hanno prestato particolare attenzione agli impropri ed anomali comportamenti in ambito ferroviario, tra cui, l’attraversamento dei binari, la salita e discesa dai convogli in movimento, l’indebita presenza sulla linea ferroviaria, il superamento della linea gialla in stazione e l’attraversamento dei passaggi al livello chiusi.
La Sezione Operativa di Sicurezza Cibernetica nell’ambito delle attività istituzionali della specialità sono state raccolte 5 denunce, di cui 1 relativa a furto d'identità, 2 truffe on line su e-commerce e invio di sms truffaldino e falso operatore di call center (vishing), 1 frode informatica con duplicazione di codici e 1 truffa on line relativa al trading di titoli azionari.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
