Guardia Finanza Ascoli: intensificati controlli estivi. Sequestro di merce contraffatta e rilevati 13 lavoratori in nero
di Redazione Picenotime
giovedì 17 agosto 2023
L’attività di servizio posta in essere dalle Fiamme Gialle picene nell’ultimo mese si è intensificata nel tratto costiero della provincia, caratterizzate da maggiore affluenza turistica.
Nello specifico, i militari del Corpo hanno concentrato la loro azione di controllo nell’ambito della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali, lavoro nero e irregolare oltre che della vendita di prodotti recanti marchi contraffatti e/o non conformi rispetto agli standard di sicurezza.
Circa 150 sono stati i controlli in materia di scontrini, ricevute e trasporto merce, con particolare attenzione dedicata alla circolazione dei prodotti sottoposti ad accise e a imposte di consumo.
Il dispositivo di contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale, ha portato al sequestro di 253 capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti di note griffe nonché di 59.805 articoli esposti in vendita tra casalinghi, articoli di cartoleria, accessori moda e bigiotteria privi del marchio CE e/o non conformi agli standard di sicurezza dei prodotti imposti dalla normativa nazionale e dall’Unione Europea, in violazione degli artt. 6, 7 e 9 del Codice di Consumo.
All’esito delle attività eseguite sono stati complessivamente individuati 13 responsabili degli illeciti di natura amministrativa e segnalati alla locale Camera di Commercio per l’irrogazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
Non meno intenso è stato l’impegno profuso nello svolgimento di servizi in materia economico-finanziaria, presso esercizi commerciali operanti nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento.
In tale ambito, sono stati avviati controlli anche in materia di lavoro dipendente, rilevando nr. 13 lavoratori in nero ed un lavoratore irregolare.
Il lavoro nero è piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
