Guardia Finanza Fermo: contraffazione marchi, maxi sequestro di merce per oltre un milione di euro
di Redazione Picenotime
lunedì 22 novembre 2021
Un sequestro imponente al di là dei numeri, davvero considerevoli, per il valore della merce che ammonta, da una stima effettuata, ad oltre 1 milione di euro, quello operato dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria – Sezione Mobile, sotto la guida della Procura della Repubblica di Fermo.
L’intervento è scattato la mattina di martedì scorso presso un calzaturificio ubicato nella provincia (Grottazzolina) dove i Finanzieri hanno fatto accesso su ordine della Procura della Repubblica di Fermo, rinvenendo e sequestrando i prodotti contraffatti.
Si tratta, come sopra indicato, principalmente di calzature di lusso del noto brand “Cesare Paciotti”, unitamente ad accessori e fibbie riproducenti il celebre logo dell’azienda conosciuta a livello internazionale. Il valore di un singolo paio di calzature oscilla dai 400 euro fino ai 900 euro (richiesti come prezzo per un paio di stivali griffati); di pari pregio ma di valore inferiore gli accessori rinvenuti con il medesimo marchio di fabbrica e facilmente riconoscibile.
La merce sequestrata sarebbe presumibilmente stata oggetto di immissione sul mercato nazionale nelle prossime Festività. I militari, nel corso delle operazioni, hanno anche acquisito documentazione contabile che sarà oggetto dei successivi, dovuti approfondimenti d’indagine. Segnalato all’Autorità Giudiziaria un cittadino di nazionalità Italiana per il reato di contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero di brevetti.
Il servizio si inserisce in un più ampio contesto perseguito a livello nazionale dal Corpo e teso verso la salvaguardia del mercato e di quelle imprese che operano, quotidianamente, nel rispetto delle leggi. Il contrasto alle filiere illecite infatti assume alto valore strategico e mira alla tutela di tutte quelle produzioni nazionali che si contraddistinguono per l’elevata qualità dei prodotti e rappresentano l’Italia nel mondo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport

Serie C, l'elenco degli arbitri per la stagione sportiva 2025/2026. Orsato il nuovo designatore
ven 04 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
