Guardia di Finanza, sequestro record di stupefacenti a Civitanova. Arrestato un 63enne che trasportava 179 kg di hashish
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 maggio 2023
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona hanno eseguito, a Civitanova Marche (MC), uno dei più rilevanti sequestri di sostanze stupefacenti mai operato degli ultimi anni sul territorio marchigiano, pari a 179 kg di hashish e tratto in arresto un cittadino bosniaco, di 63 anni, residente in Italia.
L’attività di servizio appena descritta scaturisce da un attento servizio di controllo del territiorio svolto dai finanzieri del Nucleo di Polizia Ecocomico-Finanziaria del capoluogo dorico che ha consentito di individuare un furgone aggirarsi ad alta velocità lungo le strade del comune di Civitanova Marche.
Il conducente del veicolo, affiancato dalla pattuglia di finanzieri, ha inizialmente ignorato l’alt dei militari e successivamente, una volta fermata la corsa del mezzo, ha manifestato un evidente stato di ansia e nervosismo che ha ulteriormente insospettito gli operanti.
L’uomo, invitato a scendere dal veicolo, dimostrava una certa ritrosia nel farlo. Questi, infatti, come immediatamente accertato dai militari, nascondeva tra le gambe, un elevato e ingiustificato quantitativo di denaro contante, per complessivi 7.500 euro, suddiviso in mazzette di banconote da 50 euro.
La successiva perquisizione del furgone, permetteva di rinvenire 3 documenti di riconoscimento, poi risultati falsificati, e, nel cassone dell’automezzo, 4 voluminosi borsoni di colore nero, contenenti ben 330 panetti di sostanza stupefacente, del tipo hashish, per un peso complessivo di 179 kg.
Una volta immessa sul mercato la suddetta sostanza stupefacente avrebbe fruttato, al dettaglio, circa un milione di euro.
Il cittadino bosniaco pertanto è stato tratto in arresto per i reati di traffico di stupefacenti e possesso di documenti falsi e condotto presso il carcere di Montacuto (AN) a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Considerato l’ingente quantitativo, non si esclude che la droga potesse essere destinata anche a piazze di spaccio diverse da quelle del Comune maceratese.
Si rappresenta che per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza dell’indagato in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
L’attività di servizio testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quello delle sostanze stupefacenti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
