Guardia di Finanza Ancona, operazione 'Ghost Broker': accertata illecita raccolta del risparmio per 15 milioni di euro
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 febbraio 2023
In data odierna, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Ancona che ha disposto l’applicazione di quattro misure cautelari personali (n. 1 agli arresti domiciliari e n. 3 obblighi di dimora) e il sequestro di due società del valore stimato in oltre 18 milioni di euro fra quote, beni e risorse finanziarie.
I citati provvedimenti rappresentano l’epilogo di una maxi-operazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona, che ha consentito di scoprire e disarticolare una rete di promotori finanziari che effettuava raccolta del risparmio per ingenti importi, da ignari investitori, senza la prescritta autorizzazione. Numerose e rilevanti sono state le movimentazioni bancarie sospette esaminate dai finanzieri che sin da subito hanno focalizzato l’attenzione su circa 500 contratti di sottoscrizione di prodotti finanziari - strumentali al procacciamento dei clienti - offerti da una società, con apparente sede a Londra, con sede secondaria a Roma e varie unità operative nelle Marche e nel Lazio, grazie alla compiacenza di una fitta rete di uffici e promotori sparsi sul territorio nazionale. Proprio grazie alla predetta società, gli indagati hanno esercitato, in assenza delle prescritte autorizzazioni, una fiorente attività di raccolta abusiva del risparmio promuovendo l’illecita compravendita di azioni della società londinese dietro la promessa di profitti immediati, costanti ed elevati, superiori al 10% annuo. In questo modo venivano ripagati gli ignari investitori, idealmente rassicurati da rendimenti veloci e particolarmente favorevoli, che, in realtà, erano garantiti dai fondi raccolti presso nuovi clienti, secondo le dinamiche del noto “schema Ponzi”. Gli elevati interessi promessi infatti sono risultati assolutamente incompatibili con l’assenza di un effettivo piano di investimento e, non da ultimo, di una reale e attiva struttura amministrativa nella capitale inglese, risultata, all’esito delle indagini svolte anche in ambito europeo, un mero recapito di corrispondenza. La complessa attività di analisi delle numerose operazioni finanziarie celate da contratti fraudolenti ha permesso agli investigatori della Guardia di Finanza di far luce sulla natura abusiva della raccolta di fondi nonché di ricostruire l’intera struttura della rete di promotori finanziari che ha consentito loro di far sottoscrivere agli ignari investitori circa 500 contratti e di raccogliere, negli ultimi 5 anni, oltre 15 milioni di euro di risparmi. Si rappresenta che per il principio della presunzione di innocenza la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna. L’entità dell’operazione, a tutela del trasparente investimento dei risparmi dei cittadini, testimonia la costante attenzione della Guardia di Finanza al contrasto dell’insidioso fenomeno dell’abusivismo finanziario e delle diffuse forme di truffa ad esso connesse poste in essere da broker senza scrupoli nei confronti di ignari investitori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
