Polizia di Stato, ad Ascoli e San Benedetto controlli locali: sanzioni dipendenti non assunti e 3 fogli di via per furto
di Redazione Picenotime
martedì 26 marzo 2024
Nella settimana appena trascorsa molteplici sono state le iniziative portate avanti dalla Polizia di Stato; nell’ambito dei controlli straordinari del territorio disposti dal Sig. Questore della Provincia di Ascoli Piceno Dr. Giuseppe Simonelli. I controlli, effettuati da pattuglie automontate ed appiedate congiuntamente a personale dell'Ispettorato del Lavoro, hanno interessato tutto il territorio della provincia. Durante il corso del servizio venivano sottoposti a controllo diversi locali della riviera; nel primo, a seguito dell’identificazione dei lavoratori si riscontrava la presenza di un dipendente non regolarmente assunto, per tale motivo veniva irrogata la sanzione prevista e disposta la sospensione dell'attività. Lo stesso accadeva in un secondo locale ove, anche in questo caso, si accertava la presenza di un lavoratore non regolarmente assunto oltre ad altre mancanze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ragion per cui venivano elevate le relative sanzioni e disposta la sospensione dell’attività. Nel corso dei controlli eseguiti presso i locali pubblici del capoluogo un avventore veniva trovato in possesso di strumenti idonei allo scasso. Poiché lo stesso è risultato gravato precedenti specifici, veniva deferito all’A.G. Nel corso dei servizi sono stati attenzionati tutti i locali maggiormente frequentati in ambito provinciale per scoraggiare condotte inadeguate o che potessero causare turbativa all’ordine ed alla sicurezza pubblica. Il risultato conseguito dalle predette attività ha permesso di emettere 3 fogli di via obbligatori per altrettanti cittadini colpevoli di furto aggravato in danno di esercizi commerciale della provincia.
Il Posto di Polizia Ferroviaria di San Benedetto del Tronto, nell’ambito dell’attività di prevenzione finalizzata ad incrementare i livelli di sicurezza ordinaria e i dispositivi di controllo programmati nella settimana passata, ha impiegato 16 pattuglie che hanno identificato complessivamente 8 persone, di cui 52 cittadini extracomunitari. Nell’ambito dell’attività denominata “Alto impatto” finalizzato principalmente al contrasto dell’illegale presenza nel territorio nazionale di cittadini extracomunitari e di minori non accompagnati, nonché alla prevenzione degli imbrattamenti con graffiti perpetrati in danno dei convogli lasciati in sosta nei pressi della stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto. La capillarità dei controlli eseguiti ha permesso di rintracciare una donna che, sebbene allontanatasi volontariamente dalla propria abitazione, risultava scomparsa. La stessa riferiva di essere in buone condizioni e che avrebbe contattato i familiari.
La Sezione Operativa di Sicurezza Cibernetica nell'ambito delle attività istituzionali della specialità, nella settimana dal 18.03.2024 al 24.03.2024, sono state raccolte 5 denunce di cui una per sostituzione di persona, 2 per accesso abusivo a sistema informatico, una per diffusione illecita di immagini e video sessualmente espliciti (art. 612 ter C.P.) e una per adescamento di minore a mezzo social. Inoltre, a conclusione di un fascicolo di indagine, si è provveduto a denunciare, in stato dilibertà, un soggetto resosi responsabile di Vishing (una forma di truffa, sempre più diffusa, che utilizza il telefono come strumento per appropriarsi di dati personali - specie di natura bancaria o legati alle carte di credito - e sottrarre poi somme di denaro più o meno ingenti.)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
