Tragedia in mare al largo di San Benedetto, Flai Cgil: ''Il lavoro uccide ancora. Inaccettabile''
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 settembre 2024
Un’altra vittima del lavoro in una lista interminabile. Un marittimo di 60 anni di Martinsicuro, Teramo, ha perso la vita al largo della costa di San Benedetto del Tronto Ascoli Piceno. L’uomo stava partecipando ad una battuta di pesca a bordo di una lampara a 30 miglia al largo della costa, quando il suo barchino è affondato.
“Apprendiamo a mezzo stampa della tragica scomparsa di un pescatore di un’imbarcazione della flotta sambenedettese, che ha perso la vita questa notte in mare. Siamo stanchi di assistere a giornate lavorative che si chiudono in ospedale o peggio. Un’altra tragedia inaccettabile - commenta Antonio Pucillo, capo dipartimento pesca Flai Cgil Nazionale -. Il settore è privo del testo unico sulla sicurezza (decreto legislativo 81/08) ormai da troppi anni. Tutte le nostre sollecitazioni sono cadute nel vuoto. Così come è rimasta inascoltata la nostra richiesta di riconoscere questo mestiere tra quelli usuranti, anche per agevolare l’uscita dal lavoro prima di quanto non prevedano oggi le norme. Diamo solidarietà alla famiglia del lavoratore scomparso. La sicurezza di chi lavora deve essere una priorità”.
“Un fatto drammatico che lascia sgomenti - aggiunge Daniele Lanni, segretario generale della Flai Cgil della provincia di Ascoli Piceno –. In primo luogo ci preme mandare le nostre condoglianze alla famiglia e a tutti i cari del pescatore scomparso. La Cgil è a disposizione per qualsiasi tipo di aiuto o necessità. Non è giusto, non è pensabile uscire per andare a lavorare e non fare ritorno a casa”.
“Il marinaio è un mestiere traditore, come ci ricorda la famosa poesia di Bice Piacentini, ed è proprio per questo che sulla sicurezza non si può mai abbassare la guardia - sottolinea Lanni - Sono in corso le opportune verifiche per comprendere la dinamica di questa tragedia, ma di una cosa siamo certi: c’è da fare di più in tema di sicurezza per non dover trovarsi a piangere altri morti sul lavoro”.
La Flai Cgil sarà in piazza contro un Decreto sicurezza che non dà sicurezza a chi per vivere deve lavorare, anzi ne peggiora l’esistenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
