Tragedia in mare al largo di San Benedetto, Flai Cgil: ''Il lavoro uccide ancora. Inaccettabile''
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 settembre 2024
Un’altra vittima del lavoro in una lista interminabile. Un marittimo di 60 anni di Martinsicuro, Teramo, ha perso la vita al largo della costa di San Benedetto del Tronto Ascoli Piceno. L’uomo stava partecipando ad una battuta di pesca a bordo di una lampara a 30 miglia al largo della costa, quando il suo barchino è affondato.
“Apprendiamo a mezzo stampa della tragica scomparsa di un pescatore di un’imbarcazione della flotta sambenedettese, che ha perso la vita questa notte in mare. Siamo stanchi di assistere a giornate lavorative che si chiudono in ospedale o peggio. Un’altra tragedia inaccettabile - commenta Antonio Pucillo, capo dipartimento pesca Flai Cgil Nazionale -. Il settore è privo del testo unico sulla sicurezza (decreto legislativo 81/08) ormai da troppi anni. Tutte le nostre sollecitazioni sono cadute nel vuoto. Così come è rimasta inascoltata la nostra richiesta di riconoscere questo mestiere tra quelli usuranti, anche per agevolare l’uscita dal lavoro prima di quanto non prevedano oggi le norme. Diamo solidarietà alla famiglia del lavoratore scomparso. La sicurezza di chi lavora deve essere una priorità”.
“Un fatto drammatico che lascia sgomenti - aggiunge Daniele Lanni, segretario generale della Flai Cgil della provincia di Ascoli Piceno –. In primo luogo ci preme mandare le nostre condoglianze alla famiglia e a tutti i cari del pescatore scomparso. La Cgil è a disposizione per qualsiasi tipo di aiuto o necessità. Non è giusto, non è pensabile uscire per andare a lavorare e non fare ritorno a casa”.
“Il marinaio è un mestiere traditore, come ci ricorda la famosa poesia di Bice Piacentini, ed è proprio per questo che sulla sicurezza non si può mai abbassare la guardia - sottolinea Lanni - Sono in corso le opportune verifiche per comprendere la dinamica di questa tragedia, ma di una cosa siamo certi: c’è da fare di più in tema di sicurezza per non dover trovarsi a piangere altri morti sul lavoro”.
La Flai Cgil sarà in piazza contro un Decreto sicurezza che non dà sicurezza a chi per vivere deve lavorare, anzi ne peggiora l’esistenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
