Guardia di Finanza Ascoli Piceno, intensificati i controlli in Riviera nelle settimane più calde
di Redazione Picenotime
giovedì 19 agosto 2021
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nelle settimane più calde di questa estate, hanno intensificato i servizi per la prevenzione dei reati in tutta la provincia e principalmente nelle zone della movida, nel centro storico del capoluogo e lungo la Riviera.
I servizi hanno previsto l’impegno di diverse pattuglie impiegate nel contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione di beni, alla prevenzione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, ai controlli amministrativi presso i locali d’intrattenimento.
I numerosi posti di controllo, pianificati privilegiando i principali snodi stradali, hanno consentito l’identificazione di circa 300 persone e di 234 autovetture, elevando, nell’occasione, 6 sanzioni per violazione al codice della strada.
Le attività finalizzate alla prevenzione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, anche grazie al prezioso ausilio di unità cinofile, hanno permesso di effettuare 11 sequestri di sostanze psicotrope (marijuana, eroina e cocaina), mentre il dispositivo di contrasto al fenomeno della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, posto in atto dai finanzieri, ha condotto al sequestro di oltre 200 giocattoli privi del marchio CE, 500 capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti di note griffe e ben 22.000 accessori per la cura della persona, carenti dei requisiti di sicurezza per la commercializzazione previsti dalla normativa vigente.
Non meno intenso è stato l’impegno profuso nell’espletamento di servizi in materia economico-finanziaria, che hanno reso possibile l’esecuzione di 9 accessi presso esercizi commerciali, attivi nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento, operanti sul lungomare sambenedettese.
In tale ambito, le fiamme gialle hanno avviato controlli, attualmente in corso di approfondimento, circa il rispetto, della normativa fiscale e di quella connessa all’assunzione del personale dipendente ivi identificato, ai fini del corretto inquadramento contributivo, previdenziale ed assistenziale dello stesso.
Nell’attuale contesto emergenziale, i presidi di vigilanza messi in campo dalla Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, testimoniano l’ampia versatilità del Corpo, non solo nell’esprimere gli esclusivi poteri di polizia economico-finanziaria, ma anche nella lotta contro ogni forma di illegalità a tutela della popolazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
