Guardia Finanza Macerata: condannato per spaccio di droga, si consegna per espiare la pena
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 giugno 2022
A giugno di due anni fa, nell’ambito di un servizio di pattugliamento, i Finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, lungo il corso principale della città, avevano fermato un soggetto, già noto alle Forze dell’Ordine, mentre era alla guida di un’autovettura. Nel corso del controllo venivano sequestrate 6 dosi di cocaina, nascoste all’interno dell’auto, oltre a 400 euro in contanti. La successiva perquisizione presso la residenza del soggetto permetteva di rinvenire e sequestrare una dose di cocaina nella disponibilità di un’altra persona presente all’interno dell’abitazione.
Le operazioni di servizio erano poi proseguite presso la caserma di Porto Recanati, attraverso un attento esame dell’autovettura, effettuato anche con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga della Compagnia di Civitanova Marche: il fiuto di “Edir” scovò un ingegnoso nascondiglio ricavato dietro il pannello del cruscotto, permettendo di rinvenire e sequestrare 100 grammi di cocaina purissima oltre a denaro contante per 1.720 euro
L’uomo veniva tratto in arresto ed associato alla Casa Circondariale di Montacuto, a disposizione dell’A.G. inquirente.
Le successive attività investigative svolte dai Finanzieri consentivano di ricostruire a posteriori la rete di spaccio dell’uomo, accertando 345 episodi di cessione di cocaina, per un quantitativo complessivo pari ad almeno 177 grammi, dai quali aveva incassato la somma di oltre 17.000 euro.
In relazione ai fatti suesposti, il soggetto è stato condannato dal Tribunale di Macerata: con una prima sentenza emessa nel dicembre 2020 ad anni 3 di reclusione, oltre alla multa di 14.000 euro e all’ammenda di 500 euro; con una seconda sentenza emessa a ottobre 2021 alla reclusione di mesi 11 e giorni 5, oltre alla multa di 3.350 euro.
Essendo le sentenze divenute irrevocabili, nel mese di marzo 2022 la Procura della Repubblica di Macerata ha emesso un ordine di esecuzione con il quale ha disposto la carcerazione del condannato.
A fronte di tale provvedimento, nei giorni scorsi, dopo più di tre mesi di latitanza, l’uomo si è presentato spontaneamente presso gli uffici della Squadra Mobile della Questura di Fermo, per cui veniva tratto in arresto ed associato alla casa di reclusione di Fermo.
L’operazione di servizio si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, costante impegno della Guardia di Finanza che mira alla salvaguardia della vita umana.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
