Monte Vidon Corrado, Guardia di Finanza sequestra un'area di 500 metri quadrati e 35 tonnellate di rifiuti
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 maggio 2023
Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, nell’ambito di una più ampia attività di controllo economico del territorio e di tutela ambientale, in cooperazione con la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini, ha individuato e sottoposto a sequestro, nel comune Monte Vidon Corrado nella provincia di Fermo, un’area di 500 metri quadrati sulla quale erano presenti rifiuti industriali di vario genere.
L’attività è scaturita a seguito di un volo di ricognizione da parte di un elicottero del Corpo che, insospettito dalla presenza di innumerevoli veicoli e pneumatici in apparente stato di abbandono depositati all’interno di un piazzale di un’azienda, esperiva accurati rilievi fotografici dell’intera area per documentare e cristallizzare lo stato dei luoghi, segnalandolo al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona.
Il successivo intervento da parte dei finanzieri della dipendente Stazione Navale di Ancona, eseguito congiuntamente al personale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche di Fermo (ARPAM), presso l’azienda, risultata esercente l’attività di riparazione meccanica di autoveicoli, consentiva di appurare che ingenti quantitativi di rifiuti pericolosi e non, costituiti prevalentemente da parti meccaniche di carrozzerie, pneumatici fuori uso, accumulatori esausti al piombo e olio e filtri usati, erano stati depositati, in distinte aree dello stabilimento, in parte direttamente sul terreno e in assenza delle autorizzazioni previste dal testo unico in materia ambientale
Il piazzale, della superficie di circa 500 mq, sul quale insistevano oltre 35 tonnellate di rifiuti pericolosi e non, è stato sottoposto a sequestro e il titolare della ditta è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Fermo per la violazione della normativa ambientale.
Le condotte illecite sono attualmente al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e, sulla base del principio di presunzione di innocenza, l’eventuale colpevolezza della persona sarà definitivamente accertata solo ove interverrà sentenza irrevocabile di condanna.
L’attività testimonia ancora una volta l’azione dei Reparti Aeronavali della Guardia di Finanza per contrastare ogni forma di illecito in materia ambientale, sia a terra che a mare, a tutela della salute dei cittadini e a presidio dell’ecosistema ambientale e paesaggistico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
