Guardia di Finanza Fermo, sequestro stupefacenti e tre denunce a Porto San'Elpidio
di Redazione Picenotime
giovedì 17 novembre 2022
Continua incessante l’attività di contrasto allo spaccio e traffico di sostanze stupefacenti in Provincia a opera delle fiamme gialle fermane. Nel pomeriggio del 15 novembre, i militari del Nucleo di Polizia EconomicoFinanziaria, nel corso di un pattugliamento nella Zona Industriale di Porto Sant’Elpidio (FM), notavano tre uomini intenti a ricevere della merce da parte di uno spedizioniere i quali, in maniera frettolosa e guardinga, provvedevano a concentrare diversi voluminosi plichi all’interno di alcuni locali adibiti ad ufficio; tali modalità insospettivano i militari della Guardia di Finanza che, pertanto, decidevano di operare un controllo sui pacchi scaricati, che emanavano un forte odore di sostanza stupefacente e risultavano infatti contenere marijuana. I tre uomini, originari del Maceratese, di età compresa tra i 26 e i 28 anni, risultavano soci di una S.R.L. (con sede legale a Roma ed unità locale nel Fermano) dedita a commercio all’ingrosso di merce on-line. Informata l’Autorità Giudiziaria degli accadimenti, le operazioni venivano estese a un magazzino nella disponibilità dei 3 soci, all’interno del quale si rinveniva un ulteriore quantitativo di marijuana sprovvisto di qualsivoglia documentazione di acquisto o esami di laboratorio che ne attestassero la quantità di principio attivo. L’attività esperita consentiva di sottoporre a sequestro 86,140 kg di marijuana, con denuncia a piede libero dei tre responsabili per violazione all’articolo 73 del D.P.R. 309/1990. Le condotte illecite sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Fermo, tempestivamente informata circa le perquisizioni e il sequestro effettuato, successivamente convalidati; sulla base del principio di presunzione di innocenza, l’eventuale colpevolezza delle persone sottoposte ad indagini sarà definitivamente accertata solo ove interverrà sentenza irrevocabile di condanna. Lo stupefacente sarà sottoposto, non appena disposto dall’Autorità Giudiziaria, alle previste analisi di laboratorio volte a confermarne il principio attivo. L’operazione di servizio si inserisce in un più ampio dispositivo volto a prevenire e contrastare i traffici illeciti, tra cui quelli di sostanze stupefacenti, a dimostrazione del costante impegno del Corpo per la tutela della legalità e della salute pubblica impedendo l’immissione sul mercato, soprattutto tra le fasce più giovani della popolazione, di un considerevole quantitativo di stupefacente, la cui vendita, oltre a danneggiare la salute dei consumatori, avrebbe altresì fruttato illeciti guadagni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci
Ascoli Calcio, Under 15
dom 11 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
