Guardia di Finanza Ancona, eseguite confische a imprenditori condannati per evasione fiscale
di Redazione Picenotime
martedì 31 gennaio 2023
Nelle scorse settimane i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona hanno portato a termine l’esecuzione di tre provvedimenti di confisca per un valore complessivo di 850.000 euro. Le misure sono state disposte con sentenze irrevocabili di condanna, emesse dalla Corte di Appello di Ancona e confermate definitivamente dalla Suprema Corte di Cassazione, nei confronti di tre imprenditori della provincia di Ancona, condannati a vario titolo per reati fiscali, quali emissione e utilizzo di fatture false e omesso versamento di ritenute e di IVA. I procedimenti che hanno portato alle condanne sono stati avviati sulla base di attività di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza e di accertamenti eseguiti da funzionari dell’Agenzia delle Entrate di Ancona nei confronti di imprese marchigiane, operanti nei settori della componentistica e del trasporto merci. Sulla base delle sentenze con le quali sono state disposte le confische, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno avviato meticolosi approfondimenti investigativi finalizzati alla ricostruzione delle capacità patrimoniali e finanziarie dei condannati, al fine di individuare i beni da sottoporre a confisca.
Sono stati quindi confiscati conti correnti bancari e fondi pensione, quote societarie, tre unità immobiliari, due terreni e tre autoveicoli. In particolare, uno degli autoveicoli, grazie a specifiche disposizioni di legge, è stato assegnato alle Fiamme Gialle per esigenze operative. L’attività è il frutto della proficua sinergia tra Procura della Repubblica di Ancona, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate, sancita dalla stipula nel giugno 2019 di un importante Protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare il coordinamento nel settore dei reati tributari attraverso una maggiore ed efficace circolarità delle informazioni. L’azione di servizio testimonia l’impegno della Guardia di Finanza finalizzato a contrastare ogni forma di evasione fiscale, che costituisce grave ostacolo allo sviluppo economico del Paese perché distorce la concorrenza e la giusta l’allocazione delle risorse pubbliche oltre che minare il rapporto tra cittadini e lo Stato e penalizzare l’equità fiscale tra cittadini, sottraendo spazi d’intervento per le fasce più deboli della popolazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
