Guardia di Finanza, oltre 31 chili di marijuana sequestrati tra Porto Sant’Elpidio e Civitanova
di Redazione picenotime
martedì 22 dicembre 2020
Viaggiava via posta la marijuana sequestrata dalla Guardia di Finanza di Fermo: 2 chilogrammi rinvenuti e sequestrati all’interno di un pacco proveniente dall’Austria ed altri 29 recuperati all’interno di un ufficio/laboratorio.
L’attività di prevenzione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti condotta durante tutto l’anno dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-finanziaria di Fermo, coadiuvati dalle unità cinofile del Gruppo di Fermo, ha permesso, il 15 dicembre, di individuare un pacco “sospetto” proveniente dall’Austria e destinato ad un ragazzo maceratese, residente a Civitanova Marche, ma con attività imprenditoriale a Porto Sant’Elpidio.I finanzieri conduttori ed i cani antidroga Fancy e Grant hanno identificato immediatamente l’involucro contenente i 2 chilogrammi di marijuana e, per questo, è stata informata l’Autorità Giudiziaria maceratese. Il fermo della sostanza è avvenuto alla presenza del destinatario della spedizione, in quel momento andato a ritirare di persona il pacco a lui indirizzato. All’interno dello scatolone intercettato, oltre ai vistosi sacchi contenenti la marijuana acquistata, è stato addirittura rinvenuto un ulteriore sacchetto riportante la scritta “extra free”, più piccolo rispetto agli altri, contenente analoga sostanza stupefacente offerta “in omaggio” al destinatario Italiano.
Immediatamente sono scattate ulteriori, mirate perquisizioni presso alcuni locali nella disponibilità del responsabile, situati a Porto Sant’Elpidio e a Civitanova Marche: nel fermano la scoperta di un ufficio adibito a laboratorio per il confezionamento dello stupefacente nel quale sono stati trovati e sequestrati ulteriori 29 kg di marijuana insieme al materiale necessario per il confezionamento e la spedizione della sostanza: bilancini di precisione, macchina per sottovuoto, confezioni e buste per imballaggi, barattoli, sacchetti di plastica.
Un quantitativo ragguardevole, immediatamente comunicato all’Autorità Giudiziaria fermana, che, il giorno seguente, ha convalidato il sequestro, come quella maceratese. Il responsabile è stato denunciato per il reato previsto dall’articolo 73 del Testo Unico sugli stupefacenti per produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope.
Innegabile che il “carico”, oltre 31 chilogrammi di sostanza stupefacente, avrebbe trovato un immediato collocamento sul mercato, soprattutto tra i più giovani. Proprio a quest’ultimi il Corpo, secondo una consolidata politica di comunicazione svolta all’interno degli istituti scolastici, si rivolge con un messaggio di dissuasione dal consumare stupefacenti, informandoli sugli effetti negativi causati alla salute ed alle condizioni di vita in generale.
Il costante e quotidiano impegno della Guardia di Finanza per la tutela della legalità e della salute pubblica ha permesso, ancora una volta, di prevenire l’immissione sul mercato di un considerevole quantitativo di stupefacente, la cui vendita “al dettaglio” avrebbe potuto fruttare guadagni illeciti al pusher per oltre 240.000 euro. Le Fiamme Gialle proseguiranno le attività di accertamenti in relazione all’aggressione patrimoniale dei proventi derivanti dalla commissione dei reati collegati al traffico di sostanze stupefacenti, colpendo, anche fiscalmente, l’accumulo di ricchezze illegali ed occulte.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
