Guardia Finanza Ancona, sequestrati 460 chili di vongole prive di etichettatura e tracciabilità
di Redazione Picenotime
lunedì 09 maggio 2022
Sono 460 i chilogrammi di vongole pronte per essere commercializzate, ma senza la necessaria documentazione sanitaria, che sono state sequestrate dai Finanzieri della Stazione Navale di Ancona. L’attività, portata a termine con due distinti interventi, è stata eseguita nell’area portuale di Ancona.
L’operazione rientrante tra i servizi delle Fiamme Gialle in qualità di polizia del mare, si è concentrata sul controllo capillare delle varie attività collegate allo sbarco e alla commercializzazione del pescato.
Durante tale attività di controllo, i Finanzieri hanno individuato due soggetti operanti nel settore della pesca, intenti a sbarcare il prodotto ittico, pescato in eccedenza rispetto ai limiti giornalieri imposti dalla normativa, riconducibile a vongole, irregolarmente detenute. Il prodotto ittico, sottoposto a sequestro, era già stato confezionato in 38 sacchetti del peso di circa 12 chili cadauno.
In entrambi i casi, le vongole sequestrate dai Finanzieri erano prive di tracciabilità sanitaria e pronte per essere immesse illegalmente in commercio, verosimilmente destinate alla vendita al di fuori del circuito ufficiale del mercato ittico nazionale.
I responsabili sono stati destinatari di sanzioni amministrative per un ammontare complessivo pari a € 8.000 e le attrezzature da pesca, utilizzate per il recupero del prodotto ittico sono state sottoposte a sequestro.
Le vongole sequestrate sono state successivamente reimmesse in mare, a seguito di quanto disposto dall’Autorità Sanitaria veterinaria.
La presenza dei Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, in cui è inquadrata la Stazione Navale alla sede del capoluogo marchigiano, che operano per l’adempimento dei propri compiti istituzionali di polizia economico-finanziaria e di polizia del mare lungo fascia costiera marchigiana, testimonia ancora una volta l’attenzione che la Guardia di Finanza rivolge a favore dei cittadini e degli onesti operatori del settore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
