Guardia di Finanza Ascoli Piceno, operazione makeover: truffa bonus da ristrutturazioni facciate
di Redazione Picenotime
lunedì 03 aprile 2023
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria in stretta sinergia con la Sezione di Polizia giudiziaria della Guardia di Finanza presso la Procura di Ascoli Piceno, hanno dato attuazione ad un decreto di sequestro preventivo anche per equivalente per oltre 4 milioni di euro.
Nell’ambito dello stesso fascicolo processuale, nello scorso mese di febbraio, erano state eseguite n. 4 misure cautelari di cui due in carcere, una agli arresti domiciliari e una misura interdittiva del divieto di esercizio della professione.
Contestate le ipotesi di reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 640bis c.p.), autoriciclaggio (art. 648-ter1), falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità (art. 481 c.p.), emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (art. 8 D.lgs 74/2000), indebite compensazioni (art. 10-quater D.lgs 74/2000).
L’attività investigativa, anche di natura tecnica, svolta seguendo le puntuali direttive della Procura di Ascoli Piceno, ha raccolto consistenti elementi di prova riguardo un fraudolento meccanismo illecito, attuato ripetutamente mediante false operazioni di ristrutturazione edilizie e/o rifacimento delle facciate condominiali, la predisposizione di documentazione tecnico-amministrativa e l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, allo scopo di maturare indebitamente crediti di imposta per importi milionari, da monetizzare attraverso successive operazioni di cessione comunicate all’Agenzia delle Entrate. Dal monitoraggio degli edifici che sarebbero stati oggetto di lavori di ristrutturazione e già conclusi sulla carta, è emersa, invece, la materiale inesistenza dell’esecuzione degli stessi.
Sulla base del quadro indiziario raccolto il Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica, ha emesso un Decreto di Sequestro Preventivo anche per equivalente del profitto del reato. I Finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno provveduto a cautelare nei confronti dei 4 indagati, 22 immobili (siti nei comuni di San Benedetto del Tronto, Monteprandone e Monsampolo) di cui alcuni schermati con Trust, due autovetture, un autocarro, due moto, un orologio Rolex Datejust con indici in diamanti, arredamenti di pregio e disponibilità finanziarie.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
