Guardia di Finanza e Guardia Costiera, ad Ancona sequestrati due quintali di prodotti ittici a tutela del made in Italy
di Redazione Picenotime
venerdì 22 novembre 2024
In attuazione del Piano Operativo di Controlli coordinato dalla Cabina di Regia per i controlli agroalimentari, predisposto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, eseguito congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dalla Guardia Costiera di Ancona, sono state condotte specifiche attività ispettive, nei confronti di attività commerciali, operanti nel settore della ristorazione, con particolare attenzione verso la filiera ittica. Tali controlli, da considerarsi quale prosecuzione dell’attività ispettiva iniziata lo scorso mese di maggio, coordinati dalla Direzione Marittima della Guardia Costiera di Ancona e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, sono stati indirizzati a individuare ipotesi di falsa o mancata indicazione dell’origine dell’alimento, focalizzando l’attenzione sulla tracciabilità del prodotto ittico. In tale contesto, sono stati selezionati gli obiettivi da controllare, individuati in 3 esercizi di ristorazione operanti nelle Province di Ancona, Ascoli Piceno e Pesaro Urbino. L’attività svolta nella Provincia di Ancona, si è sviluppata attraverso l’ispezione dei locali destinati a deposito dei prodotti alimentari utilizzati dal ristoratore, accertando gravi inadempienze relative alla cattiva conservazione. Il prodotto, corrispondente a oltre kg. 80 di pesce congelato, veniva sottoposto a sequestro. Nello stesso contesto, si procedeva a sottoporre a sequestro amministrativo oltre lt. 10 di olio per mancanza di informazioni su tracciabilità ed etichettatura. Altre criticità sono state accertate nella località di San Benedetto del Tronto (AP), dove il personale della Guardia di Finanza, della Guardia Costiera e dell’Azienda Sanitaria Territoriale, hanno proceduto alla sospensione precauzionale dell’esercizio di ristorazione sottoposto a controllo, per gravi inadempienze connesse agli aspetti igienico sanitari e al contestuale sequestro amministrativo di oltre kg. 64 di prodotto ittico fresco e congelato, privo delle obbligatorie indicazioni relative a etichettatura e tracciabilità, elevando sanzioni amministrative per € 1.500. Infine, nella località di Fano (PU), all’interno delle celle frigorifero e del magazzino dell’esercizio di ristorazione sottoposto a controllo, sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro per assenza d’informazioni connesse alla tracciabilità, oltre kg 48 di alimenti e lt.11 di condimenti vari, elevando sanzioni amministrative per € 3.000. Complessivamente, nel corso delle descritte attività eseguite a garanzia della sicurezza alimentare, sono state comminate sanzioni pari a oltre € 6.000, sottoponendo a sequestro, oltre kg. 200 di prodotto ittico e alimenti vari. La stretta sinergia operativa del personale operante, oltre a verificare il rispetto delle norme connesse alla preservazione e all’autenticità del nostro patrimonio alimentare, ha consentito di ritirare dal mercato vari prodotti alimentari, attesa l’impossibilità di identificarne l’origine.
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
