Cronaca
di Redazione Picenotime
Proseguono senza sosta i servizi finalizzati al contrasto della vendita di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute del consumatore finale, soprattutto dei più piccoli, disposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno in vista dell’approssimarsi della festività di Halloween. In tale ambito, i Finanzieri della Compagnia San Benedetto del Tronto hanno individuato, all’interno di un negozio sito nella medesima città, che si occupa della messa in commercio dei prodotti più disparati (articoli di giardinaggio, cancelleria, prodotti per la cura personale, ecc.) la vendita di diversi giocattoli non conformi agli standard di sicurezza stabiliti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea. In particolare, i suddetti giocattoli sono risultati non confacenti a quanto previsto dal D.Lgs. 54/2011 (“Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli”) poiché sprovvisti della marcatura CE che certifica il rispetto degli standard di sicurezza soprattutto per gli articoli destinati all’utilizzo di bambini di età inferiore ai 14 anni. Accertata, pertanto, la violazione di alcuni articoli del predetto testo normativo, le Fiamme Gialle picene hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 365.000 giocattoli in quanto non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Immediata la segnalazione agli uffici competenti e alla Camera di Commercio delle Marche – sede di Ascoli Piceno per l’applicazione delle relative sanzioni nei confronti del titolare della citata impresa commerciale. L’attività di servizio riportata testimonia ulteriormente lo sforzo operativo della Guardia di Finanza nel contrasto alla diffusone dei prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, al fine di contribuire alla tutela sia dei consumatori, nel caso specifico dei minori, nonché di garantire un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.