Cronaca
di Redazione Picenotime
Continuano nella provincia di Ascoli Piceno gli interventi per il ritorno alla normalità dopo le forti piogge e la grandine che nella mattinata hanno interessato il territorio della provincia e in particolar modo le zone di San Benedetto del Tronto e Grottammare. La conta degli interventi, aggiornata nel tardo pomeriggio, parla di quasi 50 interventi effettuati dai Vigili del fuoco, quasi tutti concentrati nella zona costiera che risulta essere la più colpita.
Motopompe in azione per scantinati, garage ed appartamenti ai piani bassi dove l’acqua in alcuni casi ha raggiunto il metro di altezza. In località Valle del Forno si è reso necessario interdire la circolazione nella strada che da San Benedetto del Tronto sale verso Acquaviva Picena a causa di uno smottamento sotto il manto stradale. In zona Santa Lucia un fulmine ha causato un incendio che ha interessato alcune piante di ulivo, pini ed un bungalow in un campeggio attualmente in disuso. In via della Resistenza, sempre a San Benedetto, intervento di una squadra di Vigili del fuoco giunta in rinforzo dal Comando di Fermo, per la messa in sicurezza di un’autorimessa da cui si erano staccati alcuni pannelli della copertura con la conseguente interdizione ad accedere all’interno. Numerose anche le rimozione di alberi, o parte di essi, che ostruivano la circolazione. Il lavoro delle squadre dei Vigili del fuoco continuerà per tutta la notte in considerazione del fatto che sono ancora una cinquantina gli interventi in coda ancora da evadere.
Grazie all’intervento tempestivo dei tecnici dell’Ast Ascoli è stata risolta in breve tempo, senza danni e nessun problema per il personale, anche un' emergenza nelle cucine dell'ospedale "Madonna del Soccorso" di San Benedetto del Tronto. Nei locali si è verificata una perdita di acqua piovana da alcune tubature a causa dell’abbondante pioggia che ha parzialmente ostruito le bocche di efflusso sovrastanti l’impianto di aerazione della cucina determinando una forte pressione, non trattenuta completamente dall'impianto. Sul posto per un sopralluogo anche il direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo. “Grazie all’intervento tempestivo dei tecnici dell’Ast, il problema della perdita d’acqua piovana dalle tubature sopra le cucine dell’ospedale di San Benedetto è stato risolto nel giro di pochissimo temp. La ditta che ha l’appalto della ristorazione – conclude il dg Maraldo – mi ha confermato che non ci sono stati danni, né alle derrate alimentari, né tantomeno alla cucina. Anche il personale non ha avuto problemi. La perdita dell’acqua è stata bloccata”.
commenti 1****