Questura Ascoli, misura cautelare della custodia in carcere a 43enne per rapina Rolex a San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 16 gennaio 2025
La Questura di Ascoli Piceno ha comunicato che il 30 Dicembre 2024 personale della polizia di stato del locale Commissariato dava esecuzione alla misura cautelare della custodia in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Ascoli Piceno, su richiesta della Procura della Repubblica del Capoluogo, a carico di un italiano di 43 anni in quanto gravemente indiziato di una rapina aggravata avvenuta in questo centro cittadino lo scorso 5 Luglio.
Nella serata del 5 Luglio 2024, infatti, un imprenditore ascolano impegnato in alcuni acquisti presso esercizi commerciali del centro di San Benedetto del Tronto veniva avvicinato da un uomo travisato con un casco integrale che, con mossa fulminea, gli strappava un orologio Rolex Daytona del valore di oltre 40.000 euro indossato al polso; ne scaturiva una colluttazione tra le parti a seguito della quale, il malvivente riusciva a fuggire con la refurtiva a bordo di un motociclo del quale la vittima riusciva a rilevare la targa, che poi è risultata clonata e intestata a soggetto estraneo alla vicenda.
Veniva tempestivamente informata la Procura della Repubblica e subito avviate indagini di iniziativa e delegate dalla Procura. I Poliziotti della sezione Anticrimine del locale Commissariato di Polizia acquisivano le immagini registrate dai sistemi video di alcuni esercizi ubicati nei pressi del luogo dove si era verificato l’evento. L’accurata analisi dei video permetteva di accertare che già un’ora prima della rapina l’imprenditore, mentre si trovava al centro di S, Benedetto del Tronto, era stato monitorato a distanza da un uomo di statura alta a bordo di uno scooter; analizzando il filmato con accuratezza si poteva notare la targa corrispondente a quella comunicata dalla persona offesa nel corso della denuncia. Dopo circa un’ora di osservazione lo sconosciuto ripartiva a bordo del motociclo immortalato dalle telecamere, seguendo l’imprenditore che, a piedi, si dirigeva lungo via A. Gramsci per riprendere l’autovettura parcheggiata in zona priva di videosorveglianza.
Proprio mentre si accingeva a salire in auto, l’imprenditore veniva aggredito alle spalle dal conducente del motociclo in precedenza menzionato che, con mossa repentina, gli strappava il Rolex Daytona indossato fuggendo a bordo del mezzo.
Le risultanze della visione delle immagini dalle quali veniva rilevata la targa del motociclo, pienamente corrispondente a quella notata dalla vittima durante la fuga del malvivente, consentiva pertanto di attribuire la rapina, avvenuta in luogo non coperto dalle telecamere, al conducente del suddetto mezzo che, grazie al miglioramento delle immagini e allo scambio investigativo con altri Uffici di Polizia dislocati sul territorio nazionale veniva identificato in un soggetto già condannato per reati analoghi.
L’esito degli accertamenti veniva compendiato in un’articolata informativa di reato a carico dell’autore della rapina così identificato, inviata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ascoli Piceno che ravvisando gravi indizi di colpevolezza a carico della persona identificata richiedeva al G.I.P. presso il Tribunale di Ascoli Piceno un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere a carico del suddetto pregiudicato.
Come previsto dalla normativa recentemente introdotta la persona gravemente indiziata della rapina -che si trovava già detenuta presso il carcere di Frosinone dal novembre scorso per altra causa- è stata avvisata che la Procura aveva richiesto l’applicazione della misura cautelare a suo carico ed invitata a prendere visione degli atti e a fornire la propria versione.
All’esito di tali adempimenti - il G.I.P emetteva l’ordinanza di custodia cautelare in carcere a cui il 30 Dicembre 2024, personale della Sezione Anticrimine del Commissariato P.S. di S. Benedetto del Tronto, dava esecuzione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
