Guardia Finanza Ancona, sequestrate a Fabriano 11 tonnellate di parquet irregolare proveniente dalla Cina
di Redazione Picenotime
martedì 24 maggio 2022
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano, nel corso di una operazione di servizio coordinata dal Comando Provinciale di Ancona nell’ambito dei controlli volti alla tutela del Made in Italy, della sicurezza prodotti e a tutela del diritto d’autore e di distretti industriali e turistici, hanno individuato e sottoposto a sequestro amministrativo presso una ditta fabrianese undici tonnellate di parquet contenute in un container proveniente dalla Cina, non in regola con la normativa comunitaria in materia di etichettatura e privo del previsto marchio “CE”.
L’operazione ha avuto origine da un controllo in materia doganale svolto in collaborazione tra i militari della Tenenza di Fabriano e della Compagnia di Ancona, nei confronti di una società fabrianese esercente fabbricazione di parquet, destinataria di un container transitato dal porto di Ancona.
Dopo aver constatato la regolarità della documentazione doganale relativa alla importazione effettuata, i finanzieri si sono concentrati sull’analisi della genuinità della merce, con particolare riferimento al rispetto delle norme contenute nei regolamenti comunitari sulla sicurezza dei prodotti e la tutela dei consumatori. E’ stato quindi constatato che il parquet importato era privo del marchio “CE” e delle relative certificazioni di sicurezza, oltre che delle indicazioni minime per il consumatore in etichetta previste dalla normativa comunitaria in vigore.
Si procedeva, pertanto, al sequestro di undici tonnellate di parquet per un valore commerciale di circa 43.000 euro, che una volta montato avrebbe coperto un area pari a oltre 1.600 metri quadri. I finanzieri procedevano, inoltre, alla contestazione della connessa sanzione amministrativa pecuniaria, che va da un minimo di 500 a un massimo di 5.000 euro, nei confronti del rappresentante legale della ditta, un cinquantaquatrenne fabrianese, responsabile dell’importazione.
Le attività di servizio eseguite confermano, ancora una volta, l’importanza dell’azione svolta dalle Fiamme Gialle doriche a difesa non solo del Made in Italy e della sicurezza dei consumatori, ma anche a salvaguardia dell’economia legale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time
