Polizia Locale Ascoli Piceno, il bilancio dei controlli effettuati durante il periodo di Carnevale
di Redazione Picenotime
martedì 20 febbraio 2024
La Polizia Locale di Ascoli Piceno ha provveduto a intensificare i controlli su tutto il territorio comunale, con particolare riferimento al centro storico e al quartiere di Monticelli in occasione dei festeggiamenti del Carnevale. Questo il bilancio dei controlli.
Polizia stradale
Un automobilista, responsabile di un sinistro stradale, è stato trovato alla guida con tasso alcolemico ben cinque volte superiore al massimo consentito. È stato pertanto denunciato all'autorità giudiziaria e nei suoi confronti sono state comminate le sanzioni accessorie del ritiro della patente di guida e la confisca del veicolo. Ammontano a 3 i veicoli posti sotto sequestro perché sorpresi a circolare privi della prescritta copertura assicurativa.
Sicurezza urbana
Un uomo che stazionava in Piazza Ventidio Basso è stato trovato in possesso di hashish. È stato segnalato alla Prefettura quale assuntore mentre la sostanza è stata posto sotto sequestro.
Movida
Un pubblico esercizio del centro storico è stato sanzionato per violazione del piano di zonizzazione acustica in quanto non ha rispettato i limiti di orario imposti nell'ambito di manifestazione musicale temporanea (dj set).
Ordinanze per il Carnevale
Quattro i locali del centro che sono stati sanzionati per omesso rispetto delle ordinanze dirigenziali che impongono la rimozione o la riduzione delle occupazioni di suolo pubblico per motivi sicurezza.
Antidegrado
Due gli interventi in materia di antidegrado. Nel primo, la Polizia locale, in collaborazione con l'ufficio tecnico, ha provveduto alla bonifica, sgombero e messa in sicurezza di uno stabile di proprietà comunale sito nel quartiere San Marcello che era stato occupato abusivamente. In un secondo episodio, avvenuto il giorno di Carnevale, la Polizia locale è intervenuta presso l'auditorium Montevecchi, in via Delle Rimembranze , dove ignoti si sarebbero prima introdotti abusivamente, danneggiando impianti e strutture, per poi azionare gli idranti dell'impianto antincendio. Solo l'intervento tempestivo degli agenti che hanno provveduto a chiudere gli idranti ha scongiurato il completo allagamento della struttura. Rilevati danni ingenti. Sono al vaglio degli inquirenti le immagini dei sistemi di videosorveglianza al fine di accertare l'identità degli autori del fatto. I reati ipotizzati vanno dall'invasione di edifici pubblici al danneggiamento aggravato.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
