• News
  • Cronaca
  • Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche: weekend con interventi a Palazzo Borghese, Pizzo Meta e Frontignano

Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche: weekend con interventi a Palazzo Borghese, Pizzo Meta e Frontignano

di Redazione Picenotime

lunedì 23 maggio 2022

Fine settimana impegnativo per gli uomini di Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche. Sabato pomeriggio la squadra della Stazione del Soccorso Alpino e Speleologico di Montefortino è stata allertata alle ore 15:30 per recuperare un escursionista umbro rimasto bloccato al rientro dal lago di Palazzo Borghese. L'uomo ha perso la traccia del sentiero che rientra per il Fosso Zappacenere e si è ritrovato in un tratto impervio nel bosco della Frondosa, sulle balze rocciose sopra l'abitato di Foce. Immediato l'intervento dei tecnici CNSAS che, dopo averlo individuato nella fitta vegetazione, lo ha ricondotto a valle in sicurezza. Fortunatamente l'escursionista era ben equipaggiato e capendo di essere rimasto bloccato ha indossato l'imbrago che aveva con sé e si è messo in sicurezza legandosi ad un albero. Vista la posizione del malcapitato e la conformazione del terreno, l’intervento si è protratto fino alle ore 20.45. Sul posto anche i Vigili del Fuoco.

Domenica, intorno alle 13.30, venivano allertati i tecnici della Stazione di Macerata per una signora caduta nei pressi di Pizzo di Meta, sopra Sassotetto. La squadra di terra ha apportato le prime cure e si è deciso di imbarellare l’infortunata per via di una probabile frattura alla caviglia. L’escursionista è stata quindi consegnata all’ambulanza in attesa al bivio della Maddalena. 

Poco dopo, alle 14.15, la centrale del 118 chiede nuovamente l’intervento della Stazione di Macerata per un biker caduto presso il bikepark di Frontignano, dove giunge la seconda  squadra CNSAS di Macerata, provvedendo a stabilizzare e imbarellare il ragazzo, anche lui ricondotto alla strada asfaltata dove c’era l’ambulanza ad attenderlo.


© Riproduzione riservata

Commenti