Guardia di Finanza Macerata, occultati al Fisco ricavi per oltre un milione di euro
di Redazione Picenotime
martedì 25 luglio 2023
Occultato al Fisco ricavi per oltre un milione di euro. Questo è il risultato delle indagini svolte dai militari della Compagnia di Civitanova Marche. Il nominativo del professionista è emerso da un’approfondita analisi di rischio incrociando le numerose banche dati in uso al Corpo. In particolare, la notevole disparità rilevata tra il reddito dichiarato e il patrimonio dello stesso, hanno indotto le Fiamme Gialle ad eseguire apposite indagini finanziarie, al fine di acquisire informazioni, notizie e dati relativamente a qualsiasi rapporto da questi intrattenuto nei confronti degli istituti bancari e/o finanziari. È stata, quindi, avviata una verifica fiscale nei confronti del lavoratore autonomo, al termine della quale i Finanzieri constatavano, per gli anni dal 2017 al 2019, la mancata indicazione in dichiarazione di compensi per oltre un milione di euro e l’omesso versamento delle imposte dovute all’Erario per le annualità controllate. Dall’esame dei flussi finanziari, sono emerse numerose operazioni registrate, prive di adeguate giustificazioni da parte del professionista. In caso di accertamento mediante indagini finanziarie, infatti, la normativa di riferimento prevede un’inversione dell’onere della prova, per cui spetta al contribuente dimostrare in contraddittorio all’organo di controllo di aver tenuto conto - nell’elaborazione della dichiarazione - dei versamenti registrati sui rapporti di conto corrente. Le operazioni di accredito sprovviste di giustificazione debbono così conseguentemente ritenersi operazioni imponibili attive ai fini I.V.A. nonché compensi/ricavi non dichiarati. La Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Macerata, condividendo appieno le violazioni constatate dalle Fiamme Gialle, ha proceduto ad emettere avviso di accertamento per tutti gli anni d’imposta oggetto di verifica. L’ammontare delle imposte evase ha determinato anche la segnalazione del professionista alla Procura della Repubblica di Macerata per «dichiarazione infedele».
Il ricorso all'esame delle movimentazioni bancarie si rivela uno strumento particolarmente incisivo ed idoneo nel ricostruire la reale entità dei flussi di denaro ricollegabili all'attività economica svolta dal contribuente controllato. Spesso sono infatti alcune «tracce» o segnali lasciate sui conti correnti o con l'utilizzo della moneta elettronica che finiscono per smascherare attività economiche o professionali totalmente sconosciute al fisco. L’operazione di servizio si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto agli illeciti tributari: contrastare l’evasione fiscale vuol dire contribuire alle prospettive di ripresa e di rilancio dell’economia del Paese e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini (“pagare tutti per pagare di meno”).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arquata del Tronto, trasferimento caserma Carabinieri nella nuova sede di Borgo ricostruita post sisma
mar 18 marzo • News

Fondazione Just Italia sostiene Progetto assistenza sociosanitaria a minori della Cooperativa Sociale Pagefha di Ascoli
mar 18 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, ''Private Callas''di Artemis Danza conclude la stagione del Teatro Ventidio Basso
mar 18 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto si prepara alla stagione estiva: parte la pulizia delle spiagge
mar 18 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Corazza scivola al settimo posto della classifica cannonieri. Nessuno gol nel 2025
mar 18 marzo • Ascoli Time

Ottimo esordio per la ginnastica ritmica UIS Piceno al Campionato Regionale UIS Piceno
mar 18 marzo • Sport

Cresce nelle scuole di Cupra Marittima l’utilizzo di pratiche sostenibili e il coinvolgimento in attività creative
mar 18 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sette panchine consecutive per il 18enne Bando. Ultima apparizione contro il Carpi
lun 17 marzo • Ascoli Time

Serie C girone B 32° turno: Entella e Ternana superano in scioltezza Sestri Levante e Spal
lun 17 marzo • Serie C

Serie C girone B, la Lucchese presenta formalmente reclamo contro i 6 punti di penalizzazione
lun 17 marzo • Serie C
