Guardia Finanza Ascoli intercetta spedizione di marijuana dalla Spagna alla Basilicata
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 febbraio 2021
Un blitz, quello delle Fiamme Gialle di Ascoli Piceno, che testimonia il costante impegno del Comando Provinciale della Guardia di Finanza verso il contrasto dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti.
A causa della profonda trasformazione di alcune abitudini di consumo causate dalla crisi sanitaria, si è generata un’evoluzione digitale senza precedenti, che ha modificato anche i comportamenti di acquisto, privilegiando la ricezione dei prodotti direttamente presso i propri domicili.
In aderenza alle direttive operative emanate nel corso della crisi epidemiologica, a fronte della crescita sempre più rilevante di acquisti on-line sono stati incentivati, pertanto, i controlli presso i centri di smistamento delle spedizioni.
È così che le sinergie informative e di analisi dello stesso Comando Provinciale si sono unite con quelle operative del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ascoli Piceno, arrivando ad intercettare una spedizione di marijuana proveniente dalla Spagna, avente quale destinazione finale Policoro, cittadina della provincia di Matera. Un pacco di passaggio, quindi, non destinato al “mercato” della provincia picena, uno di quelli, in buona sostanza, che passano tranquillamente inosservati.
I militari della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ascoli Piceno, nel corso di mirati controlli a scandaglio espletati presso i locali di un corriere della zona, riscontrata la presenza di sostanza stupefacente all’interno di uno dei pacchi ispezionati, hanno fatto scattare un’operazione di “consegna controllata” della droga, nelle sinergie e nel coordinamento nel frattempo instaurati con l’Autorità Giudiziaria ed il Comando Provinciale del Corpo di Matera.
Parte la trasferta dei Finanzieri di Ascoli Piceno, che arrivano alla volta di Policoro, suonando alla porta del destinatario, un 22enne che, senza esitazione, firma la ricevuta di consegna del pacco a lui indirizzato.
È in questo preciso momento che, da un punto di vista giuridico, si manifesta la responsabilità – ed anche la flagranza, che ne ha comportato l’arresto – circa uno dei reati più “pesanti” contemplati dal Testo Unico Antidroga, il D.P.R. n. 309 del 1990, quello relativo all’art. 73 “Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope”, che sancisce la reclusione da sei a venti anni e la multa da 26.000 260.000 euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
