Ascoli Piceno, Vigili del Fuoco domano incendio divampato all'autoporto di Villa Sant'Antonio
di Redazione Picenotime
martedì 16 febbraio 2021
Incendio all'autoporto Valle del Tronto di Villa Sant'Antonio nella tarda mattinata odierna. Le fiamme, per cause ancora da accertare, sono divampate nella struttura di Campolungo realizzata dal Consorzio di Industrializzazione delle Valli del Tronto, dell'Aso e del Tesino e dalla società CIT Srl. Il complesso è situato tra la rotatoria che consente di raggiungere Offida e la rotatoria d'accesso al raccordo autostradale Ascoli-Mare. La colonna di fumo nero che si leva dallo stabilimento è ben visibile anche a chilometri di distanza.
Sul posto, a partire dalle ore 13:45, sono immediatamente giunti diversi mezzi dei Vigili del Fuoco del Comando di Ascoli Piceno (rinforzati da squadre di Teramo ed Ancona) per iniziare le operazioni di spegnimento delle fiamme che sono ancora in corso.
"Mi ha appena chiamato il direttore dell'Arpam regionale che mi ha detto che sono in corso i rilievi della qualità dell'aria - ha dichiarato alle ore 15 via social il sindaco di Castel di Lama Mauro Bochicchio -. Le forze dell'ordine invece mi segnalano fortunatamente solo danni alle cose e non alle persone. Invito tutti i cittadini a tenere le finestre chiuse onde evitare che i fumi invadano le abitazioni".
AGGIORNAMENTO UFFICIALE COMANDO VIGILI DEL FUOCO ASCOLI PICENO ORE 16:30
"Nella giornata odierna i Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno stanno intervenendo presso Centro Intermodale del Tronto situato a Castel di Lama, in provincia di Ascoli Piceno. L’incendio è divampato su un capannone di circa 8000 metri quadrati, compartimentato, multiproprietà, con all’interno depositato del mangime per animali e attrezzature varie per brico.
Sul tetto del capannone è installato un impianto fotovoltaico che interessa circa metà della copertura. Sul posto sono impegnati 36 unità dei Vigili del Fuoco tra cui un funzionario tecnico, con sedici mezzi speciali tra APS (autopompa serbatoio). ABP (autobotte pompa), AS (autoscala 32 metri).
La prima squdra intervenuta dal Comando di Ascoli Piceno si è trovata subito a dover arginare l’avanzata del fuoco, in particolare sul tetto che attraverso l’impianto fotovoltaico in fiamme ha, da subito, minacciato l’intero capannone ed altri confinanti.
Attimi di alta pericolosità per i vigili del fuoco si sono registrati per la presenza dell’impianto fotovoltaico che, anche in caso di incendio, produce corrente continua, e per la presenza all’interno del capannone di una dozzina di bombole di ossigeno compresso che, se investite dalle fiamme, avrebbero causato una deflagrazione tale da far esplodere il capannone e coinvolgere i vigili del fuoco al lavoro.
Sul posto dell’intervento stanno lavorando vigili del fuoco del Comando Provinciale di Ascoli Piceno (con squadre provenienti da Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Arquata del Tronto) e squadre provenienti dal:
- Comando VF di Fermo con autobotte;
- Comando VF di Teramo con autobotte e autoscala;
- Comando di Macerata con autobotte;
- Comando di Ancona con autobotte.
È stato richiesto l’intervento dell’Arpam per le misurazione e valutazioni circa la possibilità di inquinamento dell’aria. Al momento si stanno ultimando le fasi di delimitazione dell’incendio".
AGGIORNAMENTO UFFICIALE COMANDO DEI VIGILI DEL FUOCO DI ASCOLI PICENO ORE 17
"Spente la fiamme che avevano interessato numerosi pannelli fotovoltaici presenti sul tetto della struttura, le squadre dei Vigili del Fuoco sono ora impegnate nelle lunghe operazioni di messa in sicurezza dell'area".
AGGIORNAMENTO ORE 18:30 DEL SINDACO DI CASTEL DI LAMA MAURO BOCHICCHIO
"Ho appena parlato con il responsabile dell'Arpam Regionale. L'incendio sembra essere partito dall'impianto fotovoltaico posto sul tetto di uno dei capannoni del CIT. Domani Arpam svolgerà ulteriori analisi sia sui terreni per comprendere cosa si è depositato sui suoli che nei filtri delle centrali di rilevamento della qualità dell'aria - ha dichiarato via social il primo cittadino -. Ad ogni modo da quanto ho compreso un simile incidente (incendio ad un impianto fotovoltaico) è già accaduto nel passato nella provincia di Ancona senza creare evidanti danni ambientali. Questo precedente può forse farci tirare un sospiro di sollievo dopo la comprensibile paura di oggi pomeriggio. Non appena avrò i risultati ufficiali delle indagini li comunicherò".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
