Grottammare, 14 mesi di 'Daspo Urbano'' a pluripregiudicato accusato di spaccio e furto aggravato
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 agosto 2023
La misura di prevenzione, emanata su informativa della Comando Provinciale Carabinieri di Ascoli Piceno, si riferisce ad un arresto in flagranza di reato eseguito dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Benedetto del Tronto. a carico di un noto pluripregiudicato residente a Grottammare per detenzione e vendita di sostanze stupefacenti e furto aggravato di un’autovettura. In particolare, l’11 Luglio 2023 durante l’attuale stagione balneare a margine della cosiddetta “movida” nella zona marina, veniva colto in flagranza di reato mentre cedeva circa 120 grammi di stupefacente tipo “cocaina” nei pressi di un esercizio pubblico situato al confine tra i comuni di Grottammare e San Benedetto del Tronto.
Per il pregiudicato, oltre alle conseguenze penali della condotta, è scattato il cosiddetto “Daspo Urbano”. Il provvedimento è stato adottato dal Questore di Ascoli Piceno e sarà valevole per 14 mesi.
Nel periodo di valenza del citato provvedimento, il pregiudicato non potrà accedere o stazionare nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici ubicati dei Comuni di Grottammare e San Benedetto del Tronto dalle ore 14:00 alle ore 07:00 di ogni giorno.
La violazione a tale divieto (D.A.C.Ur.), è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da 8.000 a 20.000 euro. Inoltre in considerazione dei precedenti penali a suo carico, lo stesso è stato sottoposto anche alla misura di prevenzione dell’avviso orale con prescrizioni.
Come noto, Il Daspo Urbano (D.A.C.Ur.) è stato introdotto dall’art. 13-bis commi 1, 1-bis e 1-ter del D.L. 20 febbraio 2017 n. 14 conv. con mod. in L. 18 aprile 2017 n. 48, modificato dall’art. 11 del D. L. 21 ottobre 2020 n.130 conv. con mod. in L. 18 dicembre 2020 n.173, ed è una misura di prevenzione: “Nei confronti delle persone denunciate negli ultimi tre anni per reati commessi in occasione di gravi disordini avvenuti in pubblici esercizi o in locali di pubblico trattenimento ovvero nelle immediate vicinanze degli stessi, o per delitti non colposi contro la persona o il patrimonio ovvero aggravati ai sensi dell’articolo 604-ter del codice penale, qualora dalla condotta possa derivare un pericolo per la sicurezza, il questore può disporre il divieto di accesso a pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento specificamente individuati in ragione dei luoghi in cui sono stati commessi i predetti reati ovvero delle persone con le quali l’interessato si associa, specificamente indicati. “1-ter. In ogni caso, la misura disposta dal Questore, ai sensi dei commi 1 e 1-bis, ricomprende anche il divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e dei locali di pubblico trattenimento ai quali è vietato l’accesso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
