Guardia di Finanza, controlli a tappeto nel Fermano per contrastare traffici di stupefacenti
di Redazione Picenotime
lunedì 14 marzo 2022
Continuano senza sosta le attività della Guardia di Finanza di Fermo dirette a prevenire e contrastare, con sempre maggiore incisività, le molteplici forme di illegalità commesse sul territorio provinciale ed a garantire l’incolumità della popolazione fermana, in un periodo ancora segnato dalla pandemia. Quando operano su strada, i Finanzieri eseguono il controllo economico del territorio, finalizzato ad individuare indici di capacità contributiva (talvolta rivelatori di ricchezze nascoste), per confrontarli successivamente con i profili reddituali e patrimoniali dei rispettivi titolari.
Nelle ultime settimane, in particolare lungo la costa, le pattuglie impiegate sul territorio, a bordo di mezzi con insegne di Istituto, integrate da personale in abiti civili, hanno identificato 2638 persone, controllato 1571 autoveicoli e contestato 24 infrazioni al Codice della Strada.
Sono stati inoltre intensificati i controlli in materia di “beni viaggianti” su strada e sulla regolare emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali da parte degli esercenti; al riguardo, sono state riscontrate 14 irregolarità.
Nel settore degli stupefacenti, i militari di Fermo hanno sequestrato nel complesso 249,6 g di hashish, 28,9 g di marijuana, 2,7 g di cocaina e 12,1 g di eroina, droga spesso accuratamente occultata all’interno di autovetture e rinvenuta anche grazie all’intervento delle unità cinofile del Corpo, composte dai cani antidroga e dai loro conduttori. I “cani-finanzieri” ed i loro conduttori rappresentano una preziosissima risorsa, fondamentale nella lotta senza quartiere che la Guardia di Finanza conduce contro la criminalità ed il traffico di stupefacenti, attività finalizzata anche a ricostruire, tramite mirati accertamenti, i patrimoni accumulati con i commerci illeciti, per pervenire alla loro definitiva confisca in ristoro dei danni causati all’intera collettività.
Sempre nel settore della lotta al traffico degli stupefacenti, sono stati segnalati alle rispettive Prefetture di residenza 42 cittadini, trovati in possesso di sostanze illecite, sono state ritirate 4 patenti di guida e sono stati denunciati due responsabili, ai sensi dell’articolo 73 del Testo Unico sugli stupefacenti, che prevede, per violazioni di questo tipo, la reclusione da 6 mesi a 4 anni e la multa fino ad un massimo di 10.329 euro. Nel complesso sono state distolte dal mercato droghe e sostanze psicotrope illegali per un valore stimato in circa 21.831 euro.
Le condotte illecite sono attualmente al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e, sulla base del principio di presunzione di innocenza, l’eventuale colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine sarà definitivamente accertata solo ove interverrà sentenza irrevocabile di condanna.
Infine, nel corso di specifici piani di intervento finalizzati a contrastare la commercializzazione di prodotti venduti senza le prescritte autorizzazioni ed a tutelare la salute dei consumatori, i Finanzieri hanno rimosso dal mercato, sequestrandoli, oltre 2000 prodotti del settore tessile e calzaturiero privi delle informazioni, delle indicazioni e dei requisiti di sicurezza richiesti dal Codice del Consumo, segnalando l’autore della violazione alla Camera di Commercio delle Marche per l’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria fino ad un massimo di 25.823,00 euro
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
