Ascoli Time
di Redazione Picenotime
L'Ascoli è salito a quota 36 punti in classifica (media di 1,56 a partita) dopo il 2-0 rifilato al Benevento allo stadio "Vigorito" nella 23esima giornata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH). I bianconeri hanno ottenuto finora 10 successi (con Cosenza all'andata e ritorno, Perugia, Como, Alessandria, Vicenza, Pordenone, Reggina, Ternana e Benevento), 6 pareggi (contro Crotone, Lecce, Pisa, Monza, Parma e Como) e 7 sconfitte (al cospetto di Benevento, Brescia, Frosinone, Spal, Cittadella, Cremonese e Perugia). Sono complessivamente 32 i gol realizzati e 29 quelli subiti, con 15 in più rispetto alle prime ventitre giornate del torneo cadetto 2020/2021.
In dodici gare stagionali fuori casa la squadra picena ha messo in carniere ben 26 punti (media di 2,16 punti a partita) con 8 vittorie (le ultime tre consecutive), 2 pareggi e 2 ko, con 23 gol all'attivo e 14 al passivo.
Per la quinta volta in stagione i bianconeri hanno mantenuto la propria porta inviolata: era già successo in Ascoli-Cosenza 1-0, Como-Ascoli 0-1, Pordenone-Ascoli 0-1 e Ascoli-Parma 0-0.
Per il 31enne attaccante Soufiane Bidaoui è arrivato il quarto gol in campionato dopo quelli contro Cosenza, Crotone e Frosinone. Sono diventati 20 i suoi centri in 172 presenze in Serie B impreziosiste anche da 25 assist.
CLICCA QUI PER VIDEO BIDAOUI POST BENEVENTO-ASCOLI 0-2
Seconda rete stagionale per il 25enne terzino destro Federico Baschirotto che era andato a segno anche al "Liberati" nella gara vinta 4-2 dal Picchio contro la Ternana lo scorso 14 Gennaio.
CLICCA QUI PER VIDEO BASCHIROTTO POST BENEVENTO-ASCOLI 0-2
Torna a salire il il ruolino di marcia di Andrea Sottil. Il 48enne tecnico piemontese, giunto nel capoluogo piceno il 23 Dicembre 2020 al posto di Delio Rossi, ha finora diretto il Picchio in 47 match di Serie B. Il bilancio parla di 20 vittorie (9 in casa e 11 in trasferta), 14 pareggi (9 al "Del Duca" e 5 fuori) e 13 sconfitte (7 tra le mura amiche e 6 lontano dalle Marche). Sono 74 i punti raccolti, con una media di 1,57 a partita. Durante la sua gestione i bianconeri hanno realizzato 59 reti e ne hanno incassate 53.
riservata 1****
Partita ineccepibile, bravi tutti in particolare la difesa con salvi e Bellusci top, botteghin e il neo entrato falasco. Centrocampo anche ,consiglio far giocare calligara più in fase incontrista da mediano a fianco a buchel e maistro e collocolo da mezzala. In attacco tsadiut crea molti spazi giocatore velocissimo che mette in difficoltà gli avversari, ci occorreva uno così in quanto crea superiorità numerica e fidatevi mette in difficoltà i centrali difensivi della squadra avversaria .i gol poi arriveranno. L'unico dubbio è il giocatore Ricci che purtroppo da 2 anni no è più lui. A Reggio Calabria non ha fatto un buon campionato, è andato via a furor di popolo,ancora i tifosi gioiscono della reggina . Purtroppo Ricci è irriconoscibile,ha perso la velocità che lo rendeva imprendibile.in questo momento crea solamente inferiorità numerica( unico acquisto di gennaio completamente errato ,arrivato ad Ascoli come sostituto di Ciurria del Monza, vera ala fortissima che il Monza non ha lasciato venire ad ascoli). Esorto l allenatore a scegliere palazzino come riserva a entrare a partita in corso ,molto più utile per la causa ascolana che Ricci ,in questo periodo fuori forma e non all altezza della serie b italiana
grande partita e ottima vittoria , ora però piedi per terra , i Piemontesi sono squadra solidissima feroce e atleticamente in forma .
Hanno fermato tutte le prime della classe e solo episodi li hanno fermati da tre vittorie prestigiose , quindi stiamo molto attenti .. .
Avanti così ragazzi, ora sotto con l'Alessandria, altri 3 punti e poi andiamo a comandare a Brescia, io ci credo, FAC!!!
In totale ci sono 7 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.