Ascoli Piceno: cittadinanza onoraria a Carletto Mazzone, l'allenatore bianconero più amato
di Redazione Picenotime
lunedì 26 settembre 2022
Carlo Mazzone si appresta a diventare cittadino onorario della città di Ascoli Piceno. Il conferimento ufficiale avverrà nel corso del Consiglio Comunale convocato in seduta ordinaria Giovedì 29 Settembre alle ore 15 presso la "Sala della Ragione" del Palazzo dei Capitani.
Nato a Roma il 19 Marzo 1937, da anni "Sor Carletto" vive nel capoluogo piceno con la sua famiglia. Dopo aver vestito la maglia dell'Ascoli Calcio da calciatore negli anni '60, ha guidato da tecnico il Picchio dal 1968 al 1975 e poi dal 1980 al 1984, contribuendo a scrivere insieme al Presidentissimo Costantino Rozzi indimenticabili pagine di calcio e di sport. E' il recordman degli allenatori italiani con ben 795 panchine in carriera in Serie A.
© Riproduzione riservata
Commenti
Libano
lunedì 26 settembre 2022
E buon giorno
Giovanni di Germania
lunedì 26 settembre 2022
Carletto Mazzone quando decise di smettere di allenare dopo la sua ultima a Livorno rilascio' un intervista dichiarando di ringraziare tutti quelli che gli avevano dato la possibilita' di svolgere un lavoro bellissimo, di guadagnare bene e di far star bene la sua famiglia. Nel mondo del calcio di oggi dove contano solamente i soldi è stato l' unico almeno a dire Grazie.... Frase che non dimentichero' mai. Grazie Carletto.
askolizzati sant Egidio
lunedì 26 settembre 2022
Mi ricordo a Maltignano nel 1977 festa dell' Ascoli.,. Era il periodo delle feste natalizie...... Colautti Mazzone Rozzi Morricone Pulici perico anzivino trevisanello Scanziani ed altri al bar insieme a mio padre..mentre aspettavamo il vostro arrivo sulle strada una marea di gente ai bordi della provincia che collega piane di Morro a Maltignano il popolo Maltignanese vi stava aspettando lungo la strada provinciale con il saluto romano e tante bandiere Colorado 5 km di bianconero..per poi arrivare a quella impianto di sede enorme dove raccoglievano 500/600 persone a domenica per sentire le sorti della Ascoli con le radioline...ancora ho una raccolta di foto di mio padre e mio nonno in quell sede ... Bei tempi che oggi io a 60 anni anni l'ho vissuto nel pieno del movimento più bello che c'era in Ascoli e in tutta Italia..onore a te suor Carletto ...e spero che tu possa rivedere l'Ascoli in A .... Grazie di tutto .
In totale ci sono 7 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
