Ascoli Time
di Redazione Picenotime
6
Il primo allenamento congiunto stagionale dell'Ascoli contro la Sangiustese al campo sportivo Magrelli Active di Cascia ha confermato definitivamente la volontà di mister Francesco Tomei di puntare tatticamente su un modulo 4-2-3-1 (CLICCA QUI PER TABELLINO).
Tra i pali si sono alternati l'ultimo arrivato Samuele Vitale (particolarmente a suo agio nel gioco con i piedi) e Davide Barosi, reduce da quattro esperienze consecutive in prestito. Sono rimasti in panchina invece il 20enne Matteo Raffaelli ed il 17enne Rocco Dente.
Nel ruolo di terzino destro è stato schierato per un tempo e mezzo Manuel Alagna, poi sostituito da Andrea Caucci e Lorenzo Cosimi (circa un quarto d'ora a testa per entrambi). A sinistra, in difesa, c'è stato spazio per il burkinabè Abdoul Guiebre, che ha agito sempre nella metà campo offensiva. Nella ripresa, al suo posto, si è rivisto Francesco Cozzoli dopo l'intervento chirurgico alla schiena di metà Aprile.
Al centro della difesa sono partiti titolari Marcos Curado e Manuel Nicoletti, con quest'ultimo che può essere schierato anche nel ruolo di terzino sinistro, soprattutto ora che è stato tesserato il 25enne centrale mancino Nicholas Rizzo. Nel secondo tempo sono entrati Damiano Menna e Mattia Piermarini, entrambi destri naturali.
Interni di centrocampo per 65 minuti Augusto Bando e Moses Odjer, al loro posto poi sono stati scelti Emanuele Ndoj (ancora lontano dalla migliore condizione) ed il 18enne Francesco De Witt.
Sulle corsie laterali d'attacco sono stati protagonisti nel primo tempo Filippo Palazzino (a destra) e Simone D'Uffizi (a sinistra). All'intervallo sono scesi in campo Andrea Silipo ed Enrico Oviszach ed entrambi si sono disimpegnati a piede invertito.
Nel delicato ruolo di sottopunta/trequartista chance dal primo minuto per Mattia Gagliardi. Nel secondo tempo a sostituirlo è stato Gianluca Carpani, autore dell'unico gol del test ed ancora considerato tra i partenti.
Il 34enne Simone Corazza ha giocato da centravanti nei primi quaranticinque minuti. Al suo posto, nella ripresa, lo staff tecnico ha puntato sul 18enne Luca Lo Scalzo, che ha agito da "falso nueve" nonostante abbia caratteristiche da mezzala o al massimo da trequartista. E' rimasto in panchina il 18enne Kevin Gorica, sotto contratto con il Picchio fino al 30 Giugno 2027.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
commenti 1****
Bando a due in mezzo mi convince molto poco
Non vorrei fare critiche cosi in anticipo e dobbiamo avere fiducia nella nuova gestione ma una considerazione è opportuno farla: giocando a 2 davanti alla difesa serve almeno un centrocampista metodista di spessore elevato che non abbiamo più da diversi anni e la cui mancanza si è fatta sentire negli ultimi 2 campionati ....forse dobbiamo provvedere ....
Non vorrei fare critiche cosi in anticipo e dobbiamo avere fiducia nella nuova gestione ma una considerazione è opportuno farla: giocando a 2 davanti alla difesa serve almeno un centrocampista metodista di spessore elevato che non abbiamo più da diversi anni e la cui mancanza si è fatta sentire negli ultimi 2 campionati ....forse dobbiamo provvedere ....
In totale ci sono 6 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.