• Ascoli Time
  • Cremonese-Ascoli 3-3, fantastica tripletta di Bajic (che sbaglia un rigore) e tanti errori in difesa

Cremonese-Ascoli 3-3, fantastica tripletta di Bajic (che sbaglia un rigore) e tanti errori in difesa

di Redazione Picenotime

sabato 12 dicembre 2020

L'Ascoli affronta la Cremonese allo stadio "Zini" nella gara valevole per l'undicesima giornata d'andata del campionato di Serie B. I bianconeri hanno raccolto solo un punto nelle ultime 6 partite, i grigiorossi sono invece reduci dal pareggio interno per 2-2 contro il Brescia.

Rossi prosegue con il 4-3-3 lasciando inizialmente in panchina i tedeschi Kragl e Sabiri. In porta Leali, in difesa Corbo, capitan Brosco, Spendlhofer e Sini. Linea mediana con l'ex Cavion, Buchel e Saric, in attacco confermati Chiricò e Cangiano a supporto del centravanti Bajic. Modulo speculare per Bisoli con Volpe preferito ad Alfonso tra i pali. Retroguardia composta da Fiordaliso, Bianchetti, capitan Terranova e Valeri. In cabina di regia Castagnetti coadiuvato da Valzania e Deli, tridente offensivo formato da Gaetano, Strizzolo e Buonaiuto. Prima dell'inizio della gara un minuto di raccoglimento in ricordo di Paolo Rossi, venuto prematuramente a mancare due giorni fa. Terreno di gioco piuttosto gibboso dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni. 


Ascoli pimpante in avvio con un paio di iniziative sulla destra di Chiricò che però non partoriscono conclusioni insidiose. Al minuto 11 Cremonese pericolosa con un destro in area di poco a lato di Bianchetti dopo un batti e ribatti in area su piazzato di Gaetano. Poco dopo il quarto d'ora sinistro dai 20 metri di Buchel, pallone abbondantemente sul fondo. Al 17' la squadra di Bisoli passa in vantaggio: Valeri anticipa Chiricò in uscita, pallone per Buonaiuto che vede e serve sul secondo palo Strizzolo, tocco facile in area piccola per il suo quarto centro in campionato. Veloce ripartenza dei grigiorossi, Castagnetti assiste Buonaiuto in area, destro da posizione laterale che si perde sull'esterno della rete. Al 22' bolide dalla distanza con il destro di un vivace Buonaiuto, para in due tempi Leali. L'Ascoli replica con una serie di dribbling di Chiricò sulla destra, pallone a Saric che spara all'altezza del dischetto, bravo Volpe a deviare a due mani sopra la traversa. Continua a premere la squadra di Rossi, tentativo in area in caduta di Cangiano che però non trova lo specchio della porta. Al 26' il Picchio trova con merito il pareggio: cross di Cavion dal lato corto sinistro dell'area, Bajic spizza bene di testa anticipando Terranova e beffando Volpe. Torna subito in attacco la Cremonese, interno destro ancora di Buonaiuto che finisce ad una spanna dal palo dopo una decisiva deviazione di Leali. Alla mezzora Marini ammonisce Chiricò per eccessive proteste. Al 32' l'Ascoli mette la freccia: contropiede orchestrato da Chiricò, palla a Bajic che crossa sul secondo palo per Cangiano, respinge male di testa Fiordaliso, sinistro in corsa di Sini che si stampa sul palo, ancora Bajic è attento in area e non fallisce il tap-in per il quarto centro in campionato. Al 38' Marini assegna un rigore all'Ascoli per un tocco di mano in area di Bianchetti su tiro di Saric. Dal dischetto va Bajic ma calcia malissimo col mancino favorendo l'agevole parata di Volpe. La Cremonese ritrova entusiasmo ed al 43' pareggia con un destro ad incrociare in area di Deli su perfetto lob in verticale di Castagnetti (primo gol in campionato per il centrocampista, quarto in carriera contro l'Ascoli).

Ad inizio ripresa Bisoli inserisce Celar al posto di Gaetano e passa al 4-2-3-1. Al 47' Buonaiuto brucia Corbo sulla sinistra e fa viaggiare Celar, assist al centro per Strizzolo che tocca verso la porta, decisivo l'intervento in scivolata di Sini. Al 55' la Cremonese torna in vantaggio: cross di Buonaiuto dalla sinistra, respinge male di testa Spendlhofer, Deli controlla in area e con un diagonale rasoterra col destro, con l'aiuto del palo, batte Leali per la personale doppietta (per il centrocampista quinto gol in carriera contro l'Ascoli). Il Picchio non demorde e al 57' trova il pari: assist delizioso di Chiricò per Bajic che sul filo del fuorigioco supera col sinistro Volpe e poi col destro deposita il pallone in rete (tripletta per il bosniaco e quinto centro in campionato). Non c'è un attimo di tregua, Bisoli toglie Deli e getta nella mischia Pinato. Si fa male Strizzolo, al suo posto entra l'esperto Ciofani (c'è anche Gustafson per Valzania). Rossi si gioca la prima sostituzione al 69' con Kragl al posto di Sini. Tentativo interessante col destro di Saric dalla lunetta dopo una piroetta, pallone che si impenna sulla traversa. Al 74' Saric allarga bene per Chiricò, destro temibile da posizione laterale respinto con il corpo da Volpe. Crampi per uno stanchissimo Corbo, al 78' Rossi lo sostituisce con Pucino (c'è anche Sabiri per Chiricò). Bisoli nel finale schiera Ceravolo al posto di Buonaiuto. Al minuto 84 mischia in area bianconera dopo un controllo impreciso di Brosco, decisiva l'uscita coraggiosa di Leali su Ciofani. Nervi tesi, Marini espelle mister Bisoli per eccessive proteste, con Rossi che schiera lo slovacco Tupta per un ottimo Bajic. Nel primo minuto di recupero sinistro da fuori di Kragl che non crea grattacapi a Volpe. Finisce una partita densa di colpi di scena con il terzo pareggio stagionale per l'Ascoli. I bianconeri di Rossi salgono a quota 6 punti in classifica in vista del turno infrasettimanale al "Del Duca" contro il Cosenza. 



TABELLINO E PAGELLE
CREMONESE-ASCOLI 3-3

CREMONESE (4-3-3): Volpe 6.5; Fiordaliso 5.5, Bianchetti 5, Terranova 5, Valeri 5.5; Valzania 6 (65' Gustafson 6), Castagnetti 6.5, Deli 7.5 (58' Pinato 5.5); Gaetano 5.5 (46' Celar 5.5), Strizzolo 6.5 (65' Ciofani 5.5), Buonaiuto 7 (83' Ceravolo sv). A disposizione: Alfonso, Zaccagno, Bernasconi, Bia, Ghisolfi, Nardi, Schirone. Allenatore: Bisoli 5.5

ASCOLI (4-3-3): Leali 6; Corbo 5 (78' Pucino sv), Brosco 6, Spendlhofer 5, Sini 5.5 (69' Kragl 6); Cavion 7, Buchel 6.5, Saric 6.5; Chiricò 6.5 (78' Sabiri sv), Bajic 7.5 (86' Tupta sv), Cangiano 6.5. A disposizione: Sarr, Ndiaye, Sarzi Puttini, Avlonitis, Donis, Gerbo, Lico, Pierini. Allenatore: Rossi 6

Arbitro: Marini della sezione di Roma1  6

Reti: 17' Strizzolo, 26' Bajic, 32' Bajic, 43' Deli, 55' Deli, 57' Bajic

Note: al 39' Volpe para un calcio di rigore a Bajic

Espulso: 86' Bisoli

Riad Bajic

Riad Bajic

© Riproduzione riservata

Commenti

abbasso i pesciari
sabato 12 dicembre 2020

abbiamo bruciato due punti ,con il rigore trasformato avremmo vinto,comunque la squadra c'e'


cino lillo del duca
sabato 12 dicembre 2020

è una stagione dove non siamo neanche fortunati,squadra in ripresa gia'da pisa prendiamoci questo punto e una buona prestazione guardiamo avanti,a gennaio con tre quattro giocatori di categoria almeno uno x ruolo giriamo la stagione io ci credo,forza magico picchio non mollare mai


ascolano in terra d'Abruzzo
sabato 12 dicembre 2020

Un pareggio che può dare tanto morale... forza Rossi, forza ragazzi!


In totale ci sono 44 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.