Ascoli Time
di Redazione Picenotime
L'Ascoli è salito a quota 21 punti in classifica grazie alla vittoria per 1-0 contro il Pordenone allo stadio "Teghil" di Lignano Sabbiadoro nella tredicesima giornata d'andata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DELLA GARA).
I bianconeri hanno ottenuto finora 6 successi (con Cosenza, Perugia, Como, Alessandria, Vicenza e Pordenone), 3 pareggi (contro Crotone, Lecce e Pisa) e 4 sconfitte (al cospetto di Benevento, Brescia, Frosinone e Spal), con una media punti di 1,61 e 15 punti in più rispetto alle prime 13 giornate del torneo cadetto 2020/2021. Sono complessivamente 18 i gol realizzati e 16 quelli subiti. Per la terza volta in stagione il Picchio ha lasciato inviolata la propria porta: era già successo in Ascoli-Cosenza 1-0 e Como-Ascoli 0-1. Dei 21 punti in cassaforte ben 14 sono stati raccolti in trasferta con un bilancio di 4 vittorie, 2 pareggi ed una sola sconfitta (allo "Stirpe" di Frosinone), con 12 reti all'attivo ed 8 al passivo.
Per Alessandro Salvi è arrivato il primo gol con la maglia dell'Ascoli, il 14° in carriera in 179 presenze nella regular season del campionato di Serie B. Il 33enne terzino destro nato a Bergamo non andava a segno dallo scorso 2 Marzo nella gara pareggiata 2-2 dal Frosinone contro il Monza allo "Stirpe".
CLICCA QUI PER VIDEO SALVI POST PORDENONE-ASCOLI 1-0
Cresce ancora il ruolino di marcia di Andrea Sottil. Il 47enne tecnico piemontese, arrivato nel capoluogo piceno lo scorso 23 Dicembre al posto di Delio Rossi, ha finora diretto il Picchio in 37 match di Serie B. Il bilancio parla di 16 vittorie (9 in casa e 7 in trasferta), 11 pareggi (6 al "Del Duca" e 5 fuori) e 10 sconfitte (5 tra le mura amiche ed altrettante lontano dalle Marche). Sono 59 i punti raccolti, con una media di 1,59 a partita. Durante la sua gestione i bianconeri hanno realizzato 45 reti e ne hanno incassate 40.
CLICCA QUI PER VIDEO SOTTIL POST PORDENONE-ASCOLI 1-0
riservata 1****
Alla faccia chi parla male di Sottil...una media bellissima. Continua così mister e metti a tacere tutti quei gufi...ASCOLI CALCIO SEMPRE CON TE
se miglioriamo il rendimento interno i playoff non ce li leva nessuno, forza!
Più che guardare la zona playoff guardo i punti di distacco dalla zona play out. Già prima di Pisa ho ripensato alla fase discendente con Zanetti ed ero molto preoccupato. Ora siamo in una zona tranquilla e possiamo affrontare le prossime gare molto impegnative con serenità. Come dico spesso, dobbiamo arrivare a Gennaio con il minor danno possibile poi, con alcuni ritocchi, Sottil avrà a disposizione una buona squadra e recuperando chi adesso è dietro con la condizione. La serie B ci ha insegnato, per via della classifica corta, che dal secondo posto ai play out si decidono da Febbraio in avanti. Chi è primo in classifica, rischia di trovarsi inguaiato nella zona salvezza in poche partite senza fare risultato. Il Pisa che sembrava ammazzare il campionato, se non torna presto alla vittoria, tra qualche partita si troverà risucchiato al centro classifica. Per noi mi auguro che il campionato prosegua così, senza più sofferenze come in passato, qualunque sia il risultato finale perché gli ultimi anni sono stati vissuti al cardiopalma e una mano santa ci ha aiutati a non retrocedere.
In totale ci sono 10 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.