L'Ascoli torna al ''Partenio'', uno dei cinque gioielli firmati Rozzi
di Redazione Picenotime
lunedì 26 ottobre 2015
L'Ascoli Picchio domani sera sarà di scena allo stadio "Partenio-Adriano Lombardi" di Avellino per la decima giornata del campionato di Serie B. Un impianto storico quello irpino e soprattutto costruito dall'impresa di Costantino Rozzi, che iniziò i lavori nel 1970 e li terminò nel 1971. Fu uno dei cinque stadi realizzati dal Presidentissimo al pari del "Del Duca" di Ascoli Piceno, del "Santa Colomba" (oggi "Ciro Vigorito") di Benevento, del "Nuovo Romagnoli" di Campobasso e del "Via del Mare" di Lecce, piccoli gioielli molto simili tra loro che per anni hanno rappresentato degli esempi da seguire nell'impiantistica sportiva.
Lo stadio "Partenio", dal 2011 denominato anche Adriano Lombardi in onore dell'ex capitano biancoverde morto per sclerosi laterale amiotrofica, può contenere al massimo 10.215 spettatori e si suddivide in cinque settori: Curva Sud, Curva Nord, Tribuna Montevergine, Tribuna Terminio e Settore Ospiti.
Da oltre 40 anni il "Partenio" rappresenta il tempio del tifo avellinese, uno stadio che ha vissuto stagioni importanti anche in Serie A e che Rozzi costruì con la consueta passione. L'indimenticabile presidente bianconero avrebbe voluto intraprendere lavori anche al San Paolo di Napoli, l'impianto che più gli piaceva e dove era convinto di fare grandi cose in tempi brevi, ma beghe tra i partiti napoletani di allora dovettero costringerlo ad abbandonare quest'importante iniziativa.
"Dal lato finanziario ogni stadio è stato una rimessa perchè questo tipo di lavoro viene commissionato in momenti eccezionali, solitamente una promozione, sulle ali di un entusiasmo tutto italiano al quale gli atti burocratici e amministrativi fanno sempre seguito - sosteneva Rozzi in un'intervista a Marcella Rossi Spadea del 1986 -. La spinta emotiva accelera l'andamento dei lavori che corrono molto più velocemente delle pratiche burocratiche. Al momento di pagare saltano fuori le scuse: illegittimo l'affidamento, la Giunta non ha ancora deliberato, in pratica era più la spesa che la ripresa aggiungendo il fatto che dovendo fare in pochissimi mesi un lavoro che richiedeva un anno, l'impresa si sacrifica e ne esce scompensata. Bisogna però ammettere che sul piano della pubblicizzazione c'era un grosso ritorno, ma mi sembra anche giusto ottenere qualche tipo di compenso... Quando lavoro per uno stadio mi sento Rozzi presidente e non Rozzi imprenditore, perciò ai soldi penso poco, mi bastano l'entusiasmo degli altri e il mio. Non costruirei mai un cimitero, fosse pure un affare di miliardi. Lo stadio lo concepisco come tempo dello sport, lo vedo come un luogo di gioia, per questo motivo mi diverto a farne".
© Riproduzione riservata
Commenti
L'ASCULA'
lunedì 26 ottobre 2015
Quest'uomo era talmente avanti che 40 anni fa faceva dei ragionamenti che la maggior parte degli addetti ai lavori di oggi ancora non hanno capito........ FORZA PICCHIO.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
