Numeri Ascoli: solo un pareggio, tanti gol nel quarto d'ora finale
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 novembre 2015
L'Ascoli Picchio ha raccolto 13 punti nelle prime tredici gare del campionato di Serie B 2015/2016, esattamente uno a partita. I bianconeri vantano uno score di 4 vittorie (3 in casa ed una in trasferta contro il Como), 1 pareggio e 8 sconfitte, con 11 gol fatti e 17 subiti.
Il Picchio ha realizzato una media di 0,8 gol a partita e nel ranking generale del torneo cadetto si trova in 17esima posizione con la Virtus Entella, seguito dal Modena con 10 gol fatti, il Lanciano con 9, Perugia e Pro Vercelli ultime a quota 8. Nella graduatoria dei gol subiti la squadra ascolana si trova al 15esimo posto, alle sue spalle Brescia, Salernitana, Ternana e Trapani con 19 gol, Avellino con 20, Spezia con 21 ed il Como fanalino di coda a quota 21.
Cacia e compagni hanno realizzato 1 gol nel primo quarto d'ora di gioco, 2 dal 16' minuto al 30', 1 dal 46' al 60', 2 dal 61' al 75' e ben 5 dal 76' al 90'. I gol subiti sono stati così distribuiti nel corso della gara: 2 nel primo quarto d'ora, 2 dal 16' al 30', 4 dal 31' al 45', 3 dal 46' al 60', 4 dal 61' al 75' e 2 dal 76' al 90'.
L'Ascoli, al pari della Ternana, è la squadra che ha pareggiato di meno finora in Serie B (una sola X al "Del Duca" contro il Brescia). Sempre con la Ternana i bianconeri condividono il maggior numero di sconfitte (ben 8, di cui 5 in trasferta).
Le statistiche di squadra vedono dopo 13 partite un valore medio di 23 minuti e 9 secondi di possesso palla, 12.1 tiri totali a partita verso lo specchio della porta (di cui 3.4 in porta), 507.2 palle giocate, 60.3% di passaggi riusciti, 16.5 falli commessi, 3.1 angoli, il 52.8% di protezione area, 8 minuti e 45 secondi di supremazia territoriale nella metà campo avversaria, il 44.7% di attacco alla porta ed il 37.6% di pericolosità offensiva.
Sono stati finora sei i bianconeri ad andare in gol: comanda Giorgi con 3 centri, seguito da Cacia, Perez e Petagna a quota 2 oltre a Jankto ed Antonini con una rete.
Il grafico della densità di gioco, infine, vede il 31% delle azioni bianconere in difesa, il 43% a centrocampo ed il 26% in attacco, con il 36% della manovra sviluppata sulla corsia destra, il 37% nella zona centrale ed il 27% sul binario di sinistra.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
