Classifica migliori terreni di gioco Serie B, Ascoli in terzultima posizione
di Redazione Picenotime
martedì 15 dicembre 2015
Il miglior terreno di gioco della Serie B ConTe.it, naturale e sintetico. L’idea, approvata nell’ultima Assemblea della Lega B e mutuata dalle leghe francesi e inglesi, si trasforma in classifica: quella dopo le ultime due giornate di Novembre vede il Cagliari in testa, seguito da Como, Spezia e Vicenza per i terreni naturali, o rinforzati; per quelli sintetici in cima c’è il Trapani che precede la Virtus Entella. Due classifiche, distinte, che saranno aggiornate mensilmente e che prenderanno forma in maniera più compiuta dopo il mese di Dicembre, quando saranno calcolati i voti di cinque turni.
Nella consapevolezza, come sottolinea il sito Legab.it, che ne guadagnerebbe lo spettacolo, la salute dei calciatori e le casse delle società, con un risparmio per ripristino e manutenzione, la Lega B ha deciso di istituire un sistema premiante per i migliori campi del campionato cadetto. Grazie al voto di calciatori, allenatori, arbitri, service tv e l’agronomo della Lega, con criteri da pessimo a ottimo, a fine stagione si assegneranno bonus economici ai tre migliori naturali, o rinforzati, e al miglior sintetico. Analogamente è prevista una decurtazione di proventi Lega per i tre peggiori terreni misti e per il sintetico meno performante: saranno reinvestiti nel miglioramento del campo.
L'Ascoli non brilla in classifica dopo la 14esima e 15esima giornata, con il terzultimo posto nello speciale ranking dei "campi in erba naturale/misti" con una media voti di 2.94. Alle spalle del prato del "Del Duca" solamente i terreni di gioco di Virtus Lanciano (2.83) e Avellino (2.67).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
