Ascoli Time

Classifica migliori terreni di gioco Serie B, Ascoli in terzultima posizione

di Redazione Picenotime

Stadio Del Duca - Ascoli Piceno

Stadio Del Duca - Ascoli Piceno

Stadio Del Duca - Ascoli Piceno

Il miglior terreno di gioco della Serie B ConTe.it, naturale e sintetico. L’idea, approvata nell’ultima Assemblea della Lega B e mutuata dalle leghe francesi e inglesi, si trasforma in classifica: quella dopo le ultime due giornate di Novembre vede il Cagliari in testa, seguito da Como, Spezia e Vicenza per i terreni naturali, o rinforzati; per quelli sintetici in cima c’è il Trapani che precede la Virtus Entella. Due classifiche, distinte, che saranno aggiornate mensilmente e che prenderanno forma in maniera più compiuta dopo il mese di Dicembre, quando saranno calcolati i voti di cinque turni.

Nella consapevolezza, come sottolinea il sito Legab.it, che ne guadagnerebbe lo spettacolo, la salute dei calciatori e le casse delle società, con un risparmio per ripristino e manutenzione, la Lega B ha deciso di istituire un sistema premiante per i migliori campi del campionato cadetto. Grazie al voto di calciatori, allenatori, arbitri, service tv e l’agronomo della Lega, con criteri da pessimo a ottimo, a fine stagione si assegneranno bonus economici ai tre migliori naturali, o rinforzati, e al miglior sintetico. Analogamente è prevista una decurtazione di proventi Lega per i tre peggiori terreni misti e per il sintetico meno performante: saranno reinvestiti nel miglioramento del campo.

L'Ascoli non brilla in classifica dopo la 14esima e 15esima giornata, con il terzultimo posto nello speciale ranking dei "campi in erba naturale/misti" con una media voti di 2.94. Alle spalle del prato del "Del Duca" solamente i terreni di gioco di Virtus Lanciano (2.83) e Avellino (2.67). 


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti