Ascoli, Bellini: ''In bocca al lupo a Tosti, non sarà facile suo ruolo da controller''
di Redazione Picenotime
martedì 15 dicembre 2015
Sono state pubblicate sul sito ufficiale dell'Ascoli Picchio le dichiarazioni del presidente Francesco Bellini che a pochi giorni dal Natale ha tracciato un bilancio di quanto realizzato in un 2015 particolarmente intenso.
Queste le dichiarazioni del numero uno di Corso Vittorio Emanuele:
La Serie B. “Le problematiche me le aspettavo, sapevo che la B non era la Lega Pro, è un campionato difficile con più della metà delle squadre sullo stesso livello e credo che la spunterà il team più organizzato e con una rosa più ampia. Ci sono squadre “eccezionali” come il Cagliari e quelle “sorpresa”, speravo che una di queste fosse l’Ascoli, ma evidentemente dovremo aspettare l’anno prossimo”.
Petrone. “Da un punto di vista umano è stato molto difficile separarci, ma penso che ho fatto una cosa logica. Mi hanno detto che in Italia è difficile resistere un anno in panchina; al contrario, in Nord America ci sono gli allenatori manager che restano legati al club per molto tempo”.
Mister Mangia. “E’ un allenatore preparato, c’erano tanti tecnici interessati all’Ascoli perché è una piazza prestigiosa, ma abbiamo puntato su Mangia”.
Giocatori. “Senza nulla togliere alla qualità di ciascuno, mi aspettavo un po’ di più; però c’è l’attenuante di dover prendere confidenza con una piazza come Ascoli e quella di dover prendere confidenza con il gioco del nuovo allenatore”.
Obiettivi futuri. “Siamo andati in Serie B molto in fretta e quindi ora la priorità è salvarci mantenendo la categoria. Non ho dubbi che resteremo in B perché credo ci sia una quindicina di squadre più o meno al nostro livello. Una cosa ho imparato: nel calcio i risultati sono figli di una combinazione di fattori fra cui il buon gioco e la fortuna di avere arbitri equilibrati; questo non sempre accade anche se sono convinto che siano in buona fede”.
Bellini imprenditore. “Ho più società, che poi sono quelle che sostengono economicamente la mia famiglia; prima di acquisire l’Ascoli trascorrevo in Italia un mese e mezzo all’anno, ma, da quando sono Presidente, finisco per trascorrere quattro o cinque mesi, sottraendo tempo alla altre aziende che devono andare avanti, tanto che spesso porto con me in Italia i miei manager così possiamo lavorare un po’. Gestire una società di calcio non è facile, hai 25 individui, un allenatore, un DS, tutte persone uniche e col proprio modo di pensare. Ascoli miglior acquisto fatto? Non acquisto, ma i migliori soldi spesi, quando un paio di anni fa vidi in Città gente che piangeva per le sorti dell’Ascoli Calcio sentii che dovevo fare qualcosa. Credo che abbiamo fatto un regalo alla città, creato qualcosa, novità, euforia e nei bar e nei ristoranti non si fa altro che parlare dell'Ascoli”.
Rozzi. “Non l’ho conosciuto e ringrazio quando mi accostano a Rozzi, ma lui è stato un grande e per quello che ha fatto gli è stato dedicato troppo poco, lui era lui e io non cerco di imitarlo; se l’Ascoli è conosciuta è grazie a lui”.
Giuliano Tosti. “E’ una persona che conosce l’ambiente ascolano, vede le partite e gli allenamenti, è vicino ai giocatori, gli faccio un grande in bocca al lupo per il suo ruolo da “controller” perché non sarà facile”.
Regali di Natale da fare. “Ai tifosi mi piacerebbe regalare tutte vittorie, stanno supportando sempre la squadra anche quando non va bene, chapeau! A Mangia regalerei tutti i giocatori di Inter e Juventus, ma il problema è che qui non verrebbero a giocare. Ai miei nipotini regalo tanto amore e il mio tempo libero. A Faraotti nonregalerei nulla perché ha già tutto, a Tosti un gatto e a Ciccoianni un bel pacco di sigarette, fuma sempre, sempre…”.
Regali di Natale da ricevere. “Da Lovato vorrei un posto dove costruire il Centro Sportivo, dal Sindaco la Tribuna Est nuova, da Cacia più gol, è un attaccante che mi piace molto e che finora ha messo tutte le energie in campo, ma a volte è stato sfortunato, anche Canini è stato sfortunato, ritrovandosi in situazioni difficili. Da Marroccu vorrei che l’anno prossimo faccia una squadra più forte, ma con gli stessi soldi di quest’anno, lui ha detto che è possibile. Regalo a mia moglie? Io e Marisa in queste ricorrenze non ci scambiamo i regali, ma spero che continuerà a lavorare con me, anche perché lei è molto più tifosa di me. Se è lei il valore aggiunto dell’Ascoli? Può essere, ma anche i miei figli Carlo e Roberto seguono molto l’Ascoli appena possono, sono molto impegnati, hanno famiglia e un figlio ciascuno e ne avranno altri; Carlo ha intrapreso la strada per arrivare molto in alto, Roberto gestisce una nostra società e credo che in futuro potrebbe piacergli l’idea di fare il Presidente dell’Ascoli”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Francesco
martedì 15 dicembre 2015
Grazie presidente spero che riuscirà in questa impresa Per la squadra dico sempre forza cacia un grande acquisto anche per il prossimo anno. E per favore manda via perez
JOE RICCI HAMILTON CANADA
mercoledì 16 dicembre 2015
THANK YOU
ripano
mercoledì 16 dicembre 2015
Grazie famiglia Bellini. Voi state indicando la luna, purtroppo troppa gente si sta fissando sul dito.
In totale ci sono 5 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
