Livorno-Ascoli 1-3: Petagna, Cacia e Giorgi sfatano il tabù trasferta
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 dicembre 2015
Livorno e Ascoli Picchio si sfidano allo stadio "Armando Picchi" nel contesto della ventesima e penultima giornata d'andata del campionato di Serie B. I labronici vantano 23 punti in classifica, figli di 6 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte; i bianconeri sono fermi a quota 17 con uno score di 5 vittorie, 2 pareggi e ben 12 sconfitte.
Mangia rilancia Carpani a centrocampo con Addae e Giorgi, sulle fasce ci sono Pecorini e Jankto. Nella difesa a 3 si rivede Milanovic dopo il turno di squalifica, in attacco la coppia formata da Cacia e Petagna. Formazione annunciata per Mutti, con lo sloveno Jelenic a sostegno di Vantaggiato e Pasquato. In cabina di regia c'è Schiavone, coppia centrale di difesa composta da Gonnelli e Lambrughi. Poco pubblico allo stadio "Picchi", presenti oltre 100 tifosi bianconeri nel Settore Ospiti.
I bianconeri caricano a testa bassa fino dal fischio iniziale e dopo due minuti passano in vantaggio con un preciso diagonale rasoterra mancino di Petagna su assist di Cacia. Passano quattro giri di lancette e Cacia sigla il 2-0 con un'incornata sul primo palo su corner a rientrare di Jankto dalla destra. Poco dopo il quarto d'ora deve alzare bandiera bianca Pecorini per un problema muscolare alla coscia, al suo posto Mangia inserisce Nava passando al modulo 4-4-2. Il Livorno non impensierisce mai seriamente Svedkauskas, al 25' ci prova da fuori col sinistro Pasquato ma la sua conclusione è prevedibile e troppo centrale. Mutti è deluso dall'atteggiamento dei suoi ed alla mezzora getta nella mischia Vajushi per un deludente Calabresi. E' sempre Pasquato l'amaranto più vivace, al 36' una sua "maledetta" da oltre 25 metri termina di poco sopra la traversa. Lo stesso Pasquato al 40' si fa ammonire per un fallo di frustrazione a centrocampo su un Giorgi autore di una pregevole serie di dribbling. Nel finale di prima frazione Mangia decide di tornare al 3-5-2 con Nava sulla corsia di destra e Jankto di nuovo a sinistra.
E' sempre il Picchio a menare le danze ad inizio ripresa. Petagna sfodera un interessante diagonale rasoterra, Ricci si distende e sporca la traiettoria della palla in corner. Subito dopo ottima chance sul sinistro di capitan Giorgi che però esita troppo in area di rigore favorendo il recupero di Moscati. Il Livorno non riesce a cambiare marcia ed al 60' Mutti opta per l'ingresso in campo del 19enne Bunino per uno Jelenic piuttosto giù di corda. Al 64' Pasquato si inserisce con velocità in area bianconera, supera in dribbling Svedkauskas ma il suo pallone in mezzo viene rinviato con calma olimpica da un sontuoso Milanovic. Passano due minuti ed il Livorno accorcia a sorpresa le distanze grazie ad una goffa autorete di Nava su un traversone di Schiavone dalla destra leggermente sporcato da Vajushi. Mangia vede Carpani in debito di ossigeno e al 70' lo sostituisce con Altobelli, che impegna subito Ricci con un potente fendente dalla distanza. Al minuto 82 tocca a Giorgi chiudere il match con un comodo piatto mancino sotto misura su cross basso dalla destra di Nava perfettamente imbeccato da un ispirato Petagna (quarta marcatura in campionato per il centrocampista di Castel di Lama). Il Livorno non ha più la forza per reagire e per l'Ascoli arriva la sesta vittoria stagionale, la seconda lontano dal "Del Duca". I bianconeri salgono a quota 20 punti in classifica in vista dell'ultimo impegno del 2015 in programma tra le mura amiche Domenica 27 Dicembre alle ore 15 contro lo Spezia.
TABELLINO E PAGELLE
LIVORNO (4-3-1-2): Ricci 5.5; Calabresi 5 (30' Vajushi 6), Gonnelli 5, Lambrughi 5, Gasbarro 5.5; Moscati 5.5, Schiavone 5.5, Luci 5.5 (83' Biagianti sv); Jelenic 5 (60' Bunino 6); Pasquato 5.5, Vantaggiato 5. A disposizione: Pulidori, Ceccherini, Vergara, Emerson, Kukoc, Rafati. Allenatore: Mutti 4.5
ASCOLI (3-5-2): Svedkauskas 6; Cinaglia 6.5, Milanovic 7.5., Mengoni 6.5; Pecorini sv (19' Nava 6), Giorgi 7, Addae 6.5, Carpani 6.5 (70' Altobelli 6), Jankto 6.5; Cacia 7 (87' Caturano sv), Petagna 7.5. A disposizione: Ragni, Del Fabro, Pirrone, De Grazia, Frediani, Berrettoni. Allenatore: Mangia 7.5
Arbitro: Marini di Roma 6
Reti: 2' Petagna, 6' Cacia, 66' aut. Nava, 82' Giorgi
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
