Ascoli, statistiche di fine anno: allergia alle X, tanti gol nei minuti finali
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 dicembre 2015
Grazie alle ultime due vittorie contro Livorno e Spezia sono sensibilmente migliorate le statistiche di squadra dell'Ascoli Picchio.
La squadra di Mangia occupa la tredicesima posizione nel ranking dei punti raccolti in casa dalle compagini del campionato cadetto (17, guida il Cagliari con 31 e chiude il Como con 7). Ancora piuttosto carente il rendimento in trasferta (solamente 6 punti, peggio hanno fatto Virtus Lanciano con 3 e Modena con 2), mentre i rotondi successi contro Livorno e Spezia hanno permesso di guadagnare posizioni nella graduatoria delle reti fatte (Ascoli ora a 19 con l'Entella, seguono Modena con 18, Como con 17 e Pro Vercelli con 16).
Milanovic e compagni occupano la quindicesima posizione nella classifica dei gol subiti dopo ventuno partite a quota 29 (stesso dato di Livorno, Salernitana e Ternana, peggio hanno fatto Avellino e Lanciano con 30, Spezia con 31 e Como con 36). Il Picchio è la squadra che pareggia meno di tutta la cadetteria (solo due X al "Del Duca" contro Brescia e Trapani) ed è la squadra che finora ha perso di più (12 ko, di cui 8 fuori casa). Confortante invece il decimo posto nel ranking delle partite vinte (7 come Modena, Pro Vercelli, Ternana, Trapani e Virtus Entella, comanda il Cagliari con 14, chiude il solito Como a quota 2 successi).
Se si prendono in esame le ultime cinque partite di campionato l'Ascoli è la squadra, che al pari del Modena, ha collezionato più punti nella seconda metà della classifica (9). Meglio, in assoluto, hanno fatto Novara con 10, Crotone e Brescia con 11, Pescara con 12, Cagliari con 13 ed il sorprendente Avellino di Tesser con 15.
Sono Giorgi, Petagna e Cacia i miglior marcatori stagionali con 4 centri a testa, seguono Perez con 2 e poi Caturano, Bellomo, Addae, Jankto e Antonini con un gol. Così sono state distribuite le reti bianconere: 4 nel primo quarto d'ora, 2 dal 16' al 30', 2 nel primo quarto d'ora dei secondi tempi, 3 dal 61' al 75' e ben 8 dal 76' al 90' (il 42% del totale).
L'Ascoli chiude il girone d'andata con questi valori medi statistici: 23 minuti e 19 secondi di possesso palla, 12.4 tiri totali verso lo specchio della porta (dei quali 4.1 in porta), 507.3 palle giocate, 59.9 passaggi riusciti, 16.4 falli commessi, 3.4 angoli, 55% di protezione area, 8 minutI e 28 secondi di supremazia territoriale, 44.1% di attacco alla porta, 39.1% di pericolosità offensiva e 0.8 gol fatti a partita.
Il grafico della densità di gioco delle prime 21 partite evidenzia il 33% della manovra bianconera in difesa, il 42% a centrocampo ed il 25% in attacco, con il 36% delle azioni sviluppate a destra, il 36% nel corridoio centrale ed il 28% sulla corsia di sinistra.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
