Girone d'andata Serie B: Ascoli primo nel rapporto spettatori/abitanti
di Redazione Picenotime
venerdì 01 gennaio 2016
E' molto interessante il ranking degli spettatori delle 22 squadre di Serie B al termine del girone d'andata. Guarda tutti dall'alto in basso il Bari, con una media di 20.646 spettatori ad incontro ed il picco massimo di 27.278 tifosi allo stadio "San Nicola" per la gara con la Salernitana dello scorso 6 Novembre. Seconda piazza per il Cagliari con 12.352, di poco avanti al Cesena con 12.161. Quarto posto per la Salernitana (11.176 spettatori di media a partita con l'apice di quota 22.140 nel derby con l'Avellino), quinta posizione per il Perugia con 9.162. A seguire ci sono Vicenza con 7.387, Brescia con 7.363, Pescara con 7.188 e Spezia con 7.150. L'Ascoli Picchio occupa la decima posizione nel ranking con 6.378 spettatori di media a partita al "Del Duca" (9.216 il record stagionale contro il Pescara, 5.082 il punto più basso nel match perso di misura con la Pro Vercelli che costò la panchina a Mario Petrone). Dietro al club del presidente Francesco Bellini ci sono Avellino con 6.250, Crotone con 6.024, Livorno con 6.012, Novara con 4.693, Trapani con 4.645, Modena con 4.540, Ternana con 4.510, Latina con 3.059, Pro Vercelli con 2.992, Como con 2.906, Virtus Lanciano con 2.787 e ultima piazza per la Virtus Entella a quota 1.983 (i liguri hanno anche il poco invidiabile record della gara con meno spettatori di tutto il girone d'andata di B contro la Pro Vercelli, solamente 1499).
Se invece si considera il rapporto tra il numero di abitanti delle 22 città che ospitano i club della Serie B 2015/2016 e le relative medie spettatori del girone d'andata, viene fuori una graduatoria ancor più indicativa che vede proprio l'Ascoli Picchio al primo posto:
1- Ascoli, 7.81
2- Cesena, 7.96
3- Avellino, 8.82
4- Crotone, 10.14
5- Salernitana, 12.13
6- Cagliari, 12.52
7- Lanciano, 12.78
8- Spezia, 13.14
9- Entella, 13.86
10- Trapani, 14.89
11- Vicenza, 15.31
12- Pro Vercelli, 15.65
13- Bari, 15.80
14- Pescara, 16.88
15- Perugia, 18.08
16- Novara, 22.25
17- Ternana, 24.86
18- Livorno, 26.53
19- Brescia, 26.60
20- Como, 29.14
21- Modena, 40.78
22- Latina, 41.02
© Riproduzione riservata
Commenti
Ferruccio
venerdì 01 gennaio 2016
Nessuno come noi, dato molto interessante, sempre e solo forza Picchio!!!!!
albardialbissola
venerdì 01 gennaio 2016
Siamo di un altro passo
TOSCANO DOC
sabato 02 gennaio 2016
Un piccolo record che ci inorgoglisce... vediamo di risalire anche nel ranking generale degli spettatori e nella posizione di classifica e ci toglieremo delle belle soddisfazioni!
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time
