Virtus Entella-Ascoli 4-0, terrificante black-out bianconero a fine primo tempo
di Redazione Picenotime
lunedì 18 gennaio 2016
Primo impegno ufficiale del 2016 per l'Ascoli che affronta la Virtus Entella allo stadio "Comunale" di Chiavari per la 22esima giornata del campionato di Serie B. All'andata i bianconeri si imposero 1-0 grazie ad un gol di testa di Antonini.
Mangia, privo di Mengoni, Canini, Giorgi e Milanovic, punta sull'inedito terzetto difensivo composto da Cinaglia, Mitrea e capitan Antonini. Tra i pali c'è Svedkauskas, con il recuperato Lanni e Ragni che siedono in panchina. A centrocampo ci sono Carpani, Addae e Altobelli, con Pecorini (preferito ad un Almici non al meglio) e Jankto sulle fasce. Coppia d'attacco composta da Cacia e Petagna, entrambi a segno nelle ultime due vittorie contro Livorno e Spezia. Formazione annunciata per Aglietti, con Jadid in cabina di regia affiancato da Troiano e Sestu. E' il portoghese Costa Ferreira ad agire sulla trequarti alle spalle di Masucci e Caputo.
Serata molto fredda a Chiavari, presenti circa 80 tifosi bianconeri nel Settore Ospiti. Dopo 6 minuti Petagna offre un bel pallone a Cacia che scaglia un destro rasoterra neutralizzato da Iacobucci. Buone trame di gioco per i ragazzi di Mangia in avvio, con Jankto e Altobelli che spingono molto sulla corsia di sinistra. Al minuto 17 primo squillo dei padroni di casa con un colpo di testa in tuffo di Caputo su cross di Sestu, Svedkauskas è attento e fa sua la sfera. Dal 24' al 26' tre chance per il Picchio: prima Carpani da ottima posizione si fa parare da Iacobucci un tiro-cross con il destro, poi Cinaglia sfiora l'incrocio dei pali con un bolide mancino da fuori area ed infine Cacia alza di poco sopra la traversa un perfetto pallone scodellato da Pecorini. Nel momento migliore del Picchio arriva però il vantaggio ligure: traversone di Sestu dalla destra, Mitrea sbaglia il rinvio favorendo il controllo di Masucci che di controbalzo non perdona Svedkauskas. Subito dopo dormita della difesa bianconera, Caputo arriva a tu per tu con Svedkauskas che commette fallo da rigore: dal dischetto si presenta lo stesso numero 9 biancoceleste che non sbaglia. Ascoli in bambola e Caputo va a segno ritrovandosi tutto solo a porta vuota su un lancio dalle retrovie sfruttando una tripla indecisione di Cinaglia, Mitrea e Svedkauskas, tutti completamente immobili. Non c'è fine al peggio e Iacoponi al 39' cala il poker deviando in porta col sinistro un corner di Jadid, sfruttando la morbida marcatura di Cinaglia. Molto delusi i tifosi bianconeri che dal proprio settore contestano la squadra di Mangia.
La ripresa si apre con l'ingresso di Cutolo al posto di un claudicante Masucci, che non era al meglio dopo aver accusato un colpo nell'amichevole infrasettimanale. Mangia conferma gli stessi undici che hanno interpretato malissimo il quarto d'ora finale del primo tempo, con i padroni di casa che gestiscono con assoluta tranquillità l'ampio vantaggio. Si svuota il settore occupato ad inizio gara dai sostenitori del Picchio che si sono sobbarcati una lunga trasferta per assistere ad uno spettacolo tutt'altro che esaltante. Vengono ammoniti in successione Cinaglia, Pecorini e Carpani per falli di evidente frustrazione, nel contesto di una partita trasformatasi in una sorta di allenamento per i ragazzi di Aglietti. Mangia toglie Altobelli ed inserisce al 67' Almici, reduce da un attacco influenzale. Subito dopo l'arbitro Chiffi concede un rigore all'Ascoli per fallo su Cacia, dal dischetto si presenta lo stesso bomber ex Bologna che però colpisce in pieno la traversa. Aglietti fa tirare il fiato ad un ottimo Sestu per far entrare lo storico capitano Volpe, Mangia replica con Perez per un Cacia in serata no. C'è spazio anche per l'esordio del 19enne Otin Lafuente per un brillantissimo Costa Ferreira, con l'Ascoli che non trova la forza neanche per realizzare il gol della bandiera (nel finale entra Del Fabro al posto di un Antonini ancora una volta sotto tono). Termina con la tredicesima sconfitta stagionale del Picchio, la nona fuori casa, la più ampia come passivo. I bianconeri scivolano al quartultimo posto in classifica posto a quota 23 punti in vista del prossimo match interno contro la Virtus Lanciano. L'Entella coglie la vittoria con il margine più ampio della sua storia in Serie B ed arriva a 31 punti. Caputo è il primo giocatore biancoceleste ad arrivare in doppia cifra nel campionato cadetto.
TABELLINO
VIRTUS ENTELLA-ASCOLI 4-0
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Iacobucci 6; Iacoponi 7, Pellizzer 6, Ceccarelli 6, Keita 6.5; Troiano 6.5, Jadid 6.5, Sestu 7 (73' Volpe 6); Costa Ferreira 7 (79' Otin Lafuente 6); Masucci 7 (50' Cutolo 6), Caputo 7.5. A disposizione: Paroni, Zigrossi, Staiti, Zanon, Petkovic, Puntoriere. Allenatore: Aglietti 7.5
ASCOLI (3-5-2): Svedkauskas 4; Cinaglia 4, Mitrea 4, Antonini 4 (87' Del Fabro sv); Pecorini 5.5, Carpani 5, Addae 5, Altobelli 5 (67' Almici 5), Jankto 5; Cacia 4.5 (74' Perez sv), Petagna 6. A disposizione: Ragni, Lanni, Quaranta, De Grazia, Grassi, Frediani. Allenatore: Mangia 4
Arbitro: Chiffi di Padova 6
Reti: 28' Masucci. 31' rig. Caputo, 34' Caputo, 39' Iacoponi
© Riproduzione riservata
Commenti
francesco
lunedì 18 gennaio 2016
Via Mangia subito, NOI SIAMO L'ASCOLI CALCIO, MAI PIU FIGURE DEL GENERE!!!!!!!!
Giank68
lunedì 18 gennaio 2016
Mangia, ancora non te ne frega niente del mercato? Poveri noi...
Ceascu
lunedì 18 gennaio 2016
Carpani ,pecorini,Antonini,e altobelli.Mangia hai ricominciato a fare il fenomeno?Questi qua anche un deficiente capisce che non possono giocare.Mi dispiace ma questo e' un mister presuntuoso basta sentire le sue parole in conferenza stampa prima della partita.Purtroppo lui non capisce chi deve giocare e chi no.La vedo dura
In totale ci sono 53 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
