Brescia-Ascoli 2-2, super Petagna ma Marini complica la vita al Picchio
di Redazione Picenotime
lunedì 15 febbraio 2016
Brescia e Ascoli Picchio si sfidano allo stadio "Mario Rigamonti" per il "Monday Night" della 26esima giornata del campionato di Serie B 2015/2016. Nel match d'andata, giocato il 26 Settembre allo stadio "Del Duca", le due squadre non andarono oltre un pareggio a reti bianche.
Mangia punta sul 4-5-1 con la difesa a quattro composta da Pecorini, Milanovic, Mitrea e Di Marco. Sugli esterni a centrocampo ci sono Almici e Jankto, con Bianchi, Addae e capitan Giorgi in mezzo a sostegno dell'unica punta Petagna (parte in panchina Perez, in tribuna l'ex H'Maidat). Boscaglia conferma il 4-2-3-1, con Calabresi preferito a Camilleri in difesa sulla destra. A centrocampo recupera Mazzitelli che fa coppia con Dall'Oglio, in avanti c'è bomber Caracciolo sostenuto dalla batteria dei trequartisti formata da Kupisz, Morosini e Embalo.
Discreta cornice di pubblico al "Rigamonti" (nessun tifoso bianconero nel settore ospiti per il divieto di vendita di biglietti per i residente nelle Marche), con la presenza in tribuna del presidente Bellini e degli azionisti Tosti e Ciccoianni. Avvio arrembante del Picchio, con Bianchi che sfiora il vantaggio al 4' con una girata mancina sotto misura respinta in maniera decisiva da Minelli. Alza i giri anche il Brescia, con un assist basso di Kupisz per Caracciolo, intervento decisivo a chiudere in corner di Milanovic. Ci prova col destro da fuori Mazzitelli, respinge in tutto Lanni, poi l'arbitro Marini decreta un calcio di rigore a favore dei padroni di casa per un gomito alto di Dimarco su cross di Embalo (nono penalty a sfavore subito dal Picchio in campionato). Dal dischetto si presenta capitan Caracciolo che con il destro mette a segno il gol numero 9 in campionato ed il settimo centro in carriera contro la squadra bianconera. Il Brescia vola sulle ali dell'entusiasmo, l'Ascoli invece subisce la botta psicologica dello svantaggio e Almici si fa ammonire per un intervento piuttosto duro ai danni di Andrea Caracciolo. Finisce nel taccuino di Marini anche Lancini per fallo in tackle su un Bianchi piuttosto vivace in avvio. Al 21' calcio piazzato di Jankto dalla sinistra, sale in cielo Mitrea ma la sua incornata termina alta. Il Brescia tiene sempre in mano il pallino del gioco, la squadra di Mangia invece vive di fiammate con la spinta importante di Almici e Dimarco sulle corsie laterali. Poco dopo la mezzora una percussione prepotente di Petagna favorisce un tentativo a giro col destro dal limite di capitan Giorgi, pallone di pochissimo a lato. Al minuto 38 Giorgi smarca con un filtrante Dimarco sulla sinistra, botta di prima intenzione parata a terra da Minelli. Al minuto 41 l'Ascoli trova con merito il pari: uno scatenato Dimarco mette in mezzo un bel pallone dalla sinistra, puntuale piatto mancino di Petagna che da pochi passi fulmina il portiere delle Rondinelle (quinto centro in campionato per il 20enne attaccante triestino, che dedica il gol ad un amico venuto a mancare la scorsa notte).
Ad inizio ripresa ci prova dalla distanza col destro Dall'Oglio, deviazione di Bianchi e pallone tra le braccia di Lanni. Sul fronte opposto Dimarco ha il sinistro caldissimo e lascia partire un bolide da oltre 20 metri che non termina troppo distante dall'incrocio dei pali. Prende coraggio l'Ascoli ed attacca le Rondinelle in particolar modo partendo dalla fascia sinistra, Boscaglia corre ai ripari inserendo Salifu per Embalo e passando al modulo 4-3-3. Tra le Rondinelle c'è spazio anche per l'esperto Geijo al posto di un Caracciolo che si è fatto vedere poco oltre il rigore. Problemi muscolari per Jankto, trasportato fuori in barella, al suo posto al 67' Mangia inserisce Perez passando ad uno schieramento 4-4-2. Al minuto 70 altra svolta del match, sempre per una decisione arbitrale: Milanovic non interviene di testa, il pallone arriva a Geijo che viene fermato a gamba tesa al limite dell'area da Pecorini (secondo giallo per il terzino ascolano che finisce anzitempo sotto la doccia). Il Picchio però non molla e al 73' passa in vantaggio con Petagna, che con un tocco sporco di punta beffa Minelli dopo un veloce triangolo con Giorgi (sesto centro in campionato e prima doppietta da professionista). Il Brescia si riversa in attacco sfruttando l'uomo in più, destro da posizione angolata di Kupisz che termina sull'esterno della rete. Al minuto 80 Kupisz si invola tutto solo verso la porta di Lanni, strepitoso intervento del portiere bianconero che salva i suoi. Il numero uno del Picchio non può nulla tre minuti più tardi su una perfetta incornata di Lancini su cross dalla destra di Kupisz. Fallo di mano in area di Caracciolo su cross di Petagna, l'arbitro stavolta lascia correre (decisione più che dubbia). Sale in cattedra Morosini, che prima impegna Lanni con un destro da fuori e poi si divora il 3-2 con un sinistro al volo di pochissimo alto. Entra anche Canini per un Dimarco stremato, Geijo di prima completamente libero fallisce un gol che ha dell'incredibile proprio al novantesimo. Il Picchio stringe i denti e dopo cinque minuti di recupero riesce a portare a casa un punto prezioso che permette di raggiungere quota 28 in classifica. Per i bianconeri quarto pareggio in campionato, il primo lontano dal "Del Duca". Prossimo impegno tra cinque giorni tra le mura amiche contro il Como.
TABELLINO E PAGELLE
BRESCIA-ASCOLI 2-2
BRESCIA (4-2-3-1): Minelli 6; Calabresi 5, Ant. Caracciolo 5.5, Lancini 6.5, Coly 5.5; Mazzitelli 6, Dall'Oglio 5.5 (79' Abate 6); Kupisz 7, Morosini 5.5, Embalo 6 (56' Salifu 5.5); And. Caracciolo 6 (63' Geijo 6). A disposizione: Arcari, Venuti, Camilleri, Marsura, Rosso, Mangraviti. Allenatore: Boscaglia 6
ASCOLI (4-5-1): Lanni 7; Pecorini 5.5, Milanovic 5.5, Mitrea 5.5, Di Marco 7 (89' Canini sv); Almici 6, Giorgi 6.5, Addae 6.5, Bianchi 6, Jankto 6.5 (67' Perez 6); Petagna 7,5 (93' Benedicic sv). A disposizione: Svedkauskas, Doudou, Carpani, Cinaglia,Del Fabro, Iotti. Allenatore: Mangia 6.5
Arbitro: Marini di Roma 4
Reti: 11' rig. Caracciolo, 41' Petagna, 73' Petagna, 83' Lancini
Espulso: 70' Pecorini
26° TURNO SERIE B: PESCARA-VICENZA 1-1, CROTONE-PRO VERCELLI 1-1, LATINA-CAGLIARI 1-3, LANCIANO-MODENA 2-1, AVELLINO-BARI 1-1, CESENA-PERUGIA 1-1, ENTELLA-TRAPANI 4-0, COMO-NOVARA 1-1, TERNANA-SALERNITANA 4-0, SPEZIA-LIVORNO 3-0, BRESCIA-ASCOLI 2-2
CLASSIFICA
58 CAGLIARI
55 CROTONE
48 PESCARA
42 NOVARA**
42 CESENA
40 BARI
39 BRESCIA
37 ENTELLA, SPEZIA
36 AVELLINO
34 PERUGIA
33 TRAPANI, TERNANA
32 LATINA
30 LIVORNO
29 VICENZA
28 PRO VERCELLI, ASCOLI
27 LANCIANO*
26 MODENA
24 SALERNITANA
21 COMO
* Lanciano un punto di penalizzazione
** Novara 2 punti di penalizzazione
© Riproduzione riservata
Commenti
Dueeffe65
lunedì 15 febbraio 2016
Anche oggi abbiamo subito un altro furto !!!! Incredibile come ci vogliono penalizzare!!! Espulsione inesistente e rigore nettissimo negato. Ora basta!!
gabriele
lunedì 15 febbraio 2016
PEREZ DA QUANDO E' SUBENTRATO 4 PALLE AVUTE TUTTE PERSE E ANCORA C'E GENTE CHE CONTINUA A DIRE CHE DEVE GIOCARE DAI DAI...... BENE DI MARCO, PETAGNA E IL NOSTRO ALLENATORE SQUADRA BENE MESSA IN CAMPO.
Montegiorgio
lunedì 15 febbraio 2016
Arbitro indecente.. Super cuore... super Ivan.. aspettando sabato. Siamo sulla strada giusta.
In totale ci sono 33 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
