• Ascoli Time
  • Ascoli Picchio, una valanga di espulsioni e rigori contro: tutti gli episodi

Ascoli Picchio, una valanga di espulsioni e rigori contro: tutti gli episodi

di Redazione Picenotime

martedì 16 febbraio 2016

Anche allo stadio "Rigamonti" di Brescia si è confermato il trend negativo dell'Ascoli Picchio nel campionato di Serie B in corso in relazione ad espulsioni e rigori a sfavore. La squadra bianconera ha subito 7 cartellini rossi nelle prime 26 gare di campionato (solo la Salernitana ha un dato più alto, 11) e ben 9 penalty contro, peggior score negativo di tutta la cadetteria. Non bastasse il Picchio ha subito 78 ammonizioni finora, record negativo di tutta la B a braccetto con la Salernitana (segue il Latina con 76 ed il Novara a quota 72). 

Primo rosso della stagione per Mengoni allo stadio "Biondi" di Lanciano per un intervento a gamba tesa a centrocampo su Ze Eduardo. A Modena, il 17 Ottobre, finisce anzitempo sotto la doccia al 63' Canini per doppia ammonizione. Terzo rosso il 15 Novembre ai danni di Addae, che già ammonito ad inizio ripresa commette un fallo evitabile su Lanzafame e spinge Baracani ad espellerlo. Quarta espulsione stagionale il 19 Dicembre nel match interno contro il Novara, Almici esagera nelle proteste e Maresca lo butta fuori ad inizio secondo tempo. La quinta e la sesta espulsione stagionali arrivano il 30 Gennaio al "Manuzzi" di Cesena per opera di Baracani: Jankto punito per fallo da ultimo uomo su Ciano al quarto d'ora e Bianchi espulso subito dopo per doppia ammonizione (primo giallo per proteste, secondo per intervento falloso a centrocampo). La settima espulsione in campionato risale al "Monday Night" di ieri sera contro il Brescia: Marini punisce Pecorini con il secondo giallo per un intervento a gamba tesa su Geijo al limite dell'area. 

I primi due rigori contro sono stati fischiati da Candussio in Modena-Ascoli 2-1, il primo per fallo di Pirrone su Stanco ed il secondo per un calcetto di Addae su Mazzarani. Terzo rigore contro il 24 Ottobre nel corso del con il Crotone al "Del Duca", Abisso indica il dischetto a metà del primo tempo per un fallo ingenuo di Cinaglia su Ricci. Quarto penalty a sfavore il 7 Novembre a Vicenza, Martinelli non ha esitazioni a fine primo tempo sul goffo intervento in area di Antonini ai danni di Vita. Quinto rigore a sfavore il 23 Novembre a Cagliari, Svedkauskas stende Joao Pedro in area e Minelli non ha esitazioni. Sesto rigore contro i bianconeri il 5 Dicembre a Bari, Serra di Torino indica il dischetto dopo un fallo di mano di Canini su cross dalla sinistra di De Luca. Settimo penalty a sfavore fischiato da Chiffi di Padova il 18 Gennaio a Chiavari alla mezzora del primo tempo del match perso contro la Virtus Entella per intervento falloso del portiere Svedkauskas su Caputo. L'ottavo rigore contro arriva il 30 Gennaio a Cesena, con il pessimo Baracani che non ha esitazioni sul contatto in area tra Jankto e Ciano (poi Lanni para sulla conclusione dal dischetto del fantasista romagnolo). Il cerchio si chiude ieri sera allo stadio "Rigamonti" con Marini che indica il dischetto dopo dieci minuti per un gomito alto di Dimarco su cross di Embalo.  


Brescia-Ascoli, rigore Caracciolo

Brescia-Ascoli, rigore Caracciolo

© Riproduzione riservata