''Un giorno per la nostra città'', Lega B loda iniziativa Ascoli Picchio
di Redazione Picenotime
martedì 23 febbraio 2016
Quarto appuntamento stagionale per ''Un giorno per la nostra città'' con i club della Serie B ConTe.it che in questi giorni si dedicheranno ad una serie di eventi per valorizzare il tema de “L'educazione civica e la cultura: per migliorare il vivere civile”.
Il progetto “Un giorno per la nostra città”, prevede che ognuna delle 22 società, con i propricalciatori, allenatori, dirigenti, dedichi un giorno al mese alla propria comunità, da ottobre a marzo, impegnandosi a realizzare iniziative a favore dell’infanzia e le donne, la terza età, l’integrazione sociale, la diversa abilità e, appunto, l’educazione civica.
Le iniziative città per città
Come sempre innovativa la proposta dell’Ascoli che organizza una campagna sul web dal 21 al 26 febbraio per approfondire l’articolo 3 della Costituzione italiana giocando sulle caratteristiche dei ruoli dei giocatori, testimonial della campagna. Il Cagliari e gli educatori della scuola di tifo ‘’Piccoli cuori rossoblù’ incontreranno gli alunni della scuola elementare Collodi nel capoluogo sardo per promuovere la cultura della sportività mettendo in risalto i valori più nobili dello sport e del vivere civile. Giornata da vigili urbani per i giocatori del Brescia e del Cesena che, col supporto della Polizia municipale, aiuteranno i bambini ad attraversare la strada nei pressi delle varie scuole cittadine. Anche a Terni i calciatori rossoverdi si uniranno all’associazione che da tempo si occupa di svolgere questo compito, per aiutare i giovani studenti umbri per l’ingresso e l’uscita da scuola. Il Crotone invece aderirà all’evento “Centro storico in fiore”, concorso riservato ai residenti del centro storico
A Latina 60 ragazzi delle giovanili nerazzurre e 50 della scuola Steve Jobs incontreranno i calciatori della prima squadra impegnati a promuovere i valori dello sport. Giornata di pulizie per Livorno e Modena che se la vedranno con la sistemazione rispettivamente del centro d’allenamento e del parco Novi Sad, dove sono ospitati numerosi reperti archeologici. Anche il Novara realizzerà una campagna sul web per promuovere il rispetto dei beni storici culturali della città. Perugia, Pescara e Salernitana saranno altresì impegnate con i giovani per confrontarsi sui temi dello sport e dell’educazione civica.
I giocatori dello Spezia si dedicheranno alla manutenzione di un’area verde a fianco del Centro sportivo ‘Bruno Ferdeghini’ mentre il Trapani ha anticipato l’evento consegnando due defibrillatori al Comune di Erice con il ricavato della vendita all’asta delle maglie della squadra.
L’Avellino parteciperà ad un corso sulla sicurezza stradale e sulla sensibilizzazione sul rispetto delle regole insieme alla Polstrada cittadina. A Como invece si punta a valorizzare la cultura locale anche grazie all’accordo con il FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) che promuove e sostiene l'apertura al pubblico dei principali edifici razionalisti della città - una delle culle del razionalismo architettonico italiano - potendo contare su alcuni degli edifici più significativi di questa corrente, a cominciare dallo stadio Giuseppe Sinigaglia. Incontri particolarmente significativi anche a Vercelli, Vicenza e Chiavari dove i giocatori delle prime squadre e i vari staff tecnici e dirigenziali andranno a parlare di sport, fair play ed educazione civica ai bambini delle scuole cittadine.
“Dalle popolazioni frentane al miracolo Eucaristico – storia e cultura di un popolo” è il tema del dibattito, in programma al Palazzo degli Studi, a cui parteciperà la Virtus Lanciano, che ha come finalità la riscoperta della storia della “Lanciano dei Miracoli”. Infine, il Bari comunicherà nei prossimi giorni il tipo di evento organizzato, relativo comunque alla cura del decoro urbano cittadino.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time
